Ryanair: dal primo novembre 2018 il bagaglio a mano non sarà più gratis

Cambiano di nuovo le regole per il bagaglio a mano per chi viaggia Ryanair. Dal primo novembre la compagnia irlandese low cost non consentirà più di salire a bordo con un bagaglio a mano senza pagare alcun addebito. Ovviamente sarà consentito aver con sé un borsetta o un piccolo zaino (40x20x25 cm) che potrà essere posizionata sotto il sedile di fronte.
Per gli altri bagagli con dimensioni superiori e comunque sotto i 10 chili sono previste politiche diverse. Il viaggiatore può scegliere di acquistare a 6 euro l’imbarco prioritario e quindi portare con sé il trolley gratuitamente oppure fare il check-in del bagaglio in stiva ma a prezzi ridotti rispetto alla spesa per tutti le altre borse più grandi. Il costo dovrebbe essere di circa tra gli 8 e i 10 euro. La valigia in stiva resta a 25 euro.
Ryanair sostiene che questo cambiamento non porterà alcun vantaggio economico alla compagnia ma serve solo a ridurre i tempi di permanenza in aeroporto. Purtroppo le cappelliere non possono ospitare tutti i trolley dei passeggeri e spesso i voli partono in ritardo perché le hostess sono costrette a far caricare nella stiva molti bagagli a mano. Kenny Jacobs, Chief marketing officer di Ryanair, ha aggiunto:
“Questa nuova misura accelererà i tempi di imbardo e taglierà i ritardi . Il 60% dei viaggiatori non sarà interessato da questa modifica e ci aspettiamo che il restante 40% acquisti l’imbarco prioritario o scelga di imbarcare il bagaglio”.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music