Salone Auto e Moto d’Epoca 2017: ecco tutte le info dell’evento a Padova dal 26 al 29 ottobre

Padova Auto e Moto d’Epoca 2017 coinvolgerà tutta la città veneta. La 34° edizione del Salone Auto e Moto D’Epoca si svolgerà nelle date dal 26 al 29 ottobre e non si concentrerà solo nella sede espositiva della Fiera ma contaminerà l’intera Padova che per dieci giorni diventerà una capitale dell’auto: “Piazze e strade della città saranno dedicate alle singole Case automobilistiche e ai contenuti del Salone, trasferendo la bellezza, la cultura e il richiamo turistico dell’auto e dell’auto d’epoca in tutta Padova afferma Mario Carlo Baccaglini, organizzatore di Auto e Moto d’Epoca.
Ci prefiggiamo l’obiettivo di coinvolgere gli appassionati e i curiosi grazie a due differenti offerte di intrattenimento: per i primi il Salone in fiera rimarrà un punto fermo mentre il Salone Off permetterà la diffusione dei valori dell’auto e dei brand anche a chi la passione ancora non sa di averla. Uscendo dai muri dell’edificio fieristico siamo in grado di valorizzare ancora di più il nostro territorio”.
Da tanti anni, il Salone rappresenta un importante appuntamento italiano per gli appassionati di motori: nel 2016 sono arrivati più di 100.000 visitatori nell’area fieristica e 30.000 nel Fuori Salone con 16 case automobilistiche internazionali e oltre 4500 auto e moto d’epoca provenienti da tutto il mondo. L’edizione 2017 si annuncia ancora più importante, inedita e diversa dalle precedenti: obiettivo unire il mondo dell’auto con la scoperta del territorio padovano, la sua storia di antica capitale della cultura, i propri musei e monumenti e le tradizioni eno-gastronomiche. Gli organizzatori puntano a coinvolgere oltre 250 mila partecipanti e 20 case automobilistiche.
Nelle piazze e nelle vie della città si potranno apprezzare i nuovi modelli delle auto di oggi, provare su strada le auto con i test drive e partecipare ai raduni delle auto e moto d’epoca. Allo stesso tempo, all’ interno del quartiere fieristico ci saranno oltre 4500 auto e moto storiche esposte e in vendita, le centinaia di commercianti del settore heritage, del modellismo e del mondo del vintage. Previsti incontri con designer di lungo corso, approfondimenti sulle professioni che tornano attuali e quelle che ancora non esistono.
Calendario, orari e biglietti del Salone di Padova Auto e Moto d’Epoca 2017 sono disponibili a questo link.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music