Saluber Jazz Festival: grande successo per la 3° edizione
Grande successo di pubblico per la 3ª edizione del Saluber Jazz Festival.
Si tratta del primo festival musicale italiano che ha sede all’interno di un’azienda. Creato da Saluber per il benessere dei dipendenti e per regalare al territorio un momento di condivisione durante il quale immergersi nella bellezza dell’arte.
Il festival si è tenuto dal 27 al 29 giugno presso la sede di Saluber in via C. Cavour 141 a Calcinato (Brescia). Ha visto come protagonisti Jany Mcpherson, Paa Kow – Afro Fusion Orchestra e i Dirotta su Cuba.
La direzione artistica del festival è stata affidata all’artista cubano Ernesto Rodriguez, più noto come Ernesttico.
Saluber Jazz Festival nasce da un’idea innovativa. Per la prima volta una piccola azienda organizza soltanto con le proprie forze, senza il sostegno di sponsor, un festival di grande valore artistico-culturale.
Con l’obiettivo di offrire musica d’eccellenza e regalare emozioni indimenticabili al pubblico e alla comunità locale.
Il 27 giugno ha aperto il festival la pianista, cantante e compositrice Jany Mcpherson. Accompagnata da Ronald Moran e Lukmil Perez ha incantato il pubblico con il suo carisma, attraverso un racconto musicale punteggiato da aneddoti personali.
Sabato 28 giugno si è tenuto il concerto del Paa Kow – Afro Fusion Orchestra. Collettivo formato da Paa Kow, Bright Osei, Richard Bansah Skuul Boy, Emma Marsh, Theophilus Bright Yankey e Anthony Sagoe.
Che ha fatto ballare il pubblico e coinvolto tutti in un viaggio musicale energico e travolgente. Grazie al mix irresistibile dei ritmi che ha portato sul palco.
Alla sua prima esibizione in Italia è seguita una standing ovation grazie all’energia travolgente della performance.
Il 29 giugno hanno chiuso il festival i Dirotta su Cuba. Band iconica composta da Simona Bencini, Diego Calcagno, Stefano Profazi, Patrizio Sacco, Vincenzo Protano, Donato Sensini e Antonio Scannapieco.
Per celebrare il loro trentesimo anniversario hanno proposto l’album che li ha consacrati al pubblico. Un disco che ha lasciato un’impronta duratura nella storia della musica italiana.
Il gran finale ha visto l’ingresso sul palco del percussionista e direttore artistico del Saluber Jazz Festival Ernesttico. Che ha contribuito a trasformare l’ultima parte dello show in una vera e propria festa collettiva.
Durante i tre giorni del Saluber Jazz Festival APERIJAZZ BY MAYER, ha coinvolto musicisti locali nella cornice della terrazza dell’Hotel Mayer.
All’interno degli spazi dell’azienda è stata allestita la mostra fotografica “SUONI SENZA CONFINI” di Fabio Rizzini. Un viaggio visivo attraverso il linguaggio universale della musica.
Saluber è un punto di riferimento nel settore della disinfestazione e del pest control per le aziende italiane. Grazie alle sue sedi di Brescia e Taranto.
Fondata nel 2001 è riuscita nel tempo a crescere senza perdere i valori che la rendono unica. Lavorando sull’innovazione e il knowhow scientifico ma soprattutto sul benessere delle persone e dei suoi collaboratori.
Rappresenta oggi un modello di imprenditoria nuova, legata al territorio da un approccio culturale e multidisciplinare che restituisce valore alla comunità.
Per maggiori informazioni basta visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...