Sanremo 2014 giovani: ecco i nomi degli 8 partecipanti alla sezione Nuove Proposte

Il 64° Festival della Canzone Italiana ha le sue 8 nuove proposte per Sanremo 2014: i giovani cantanti sono stati scelti dalla Commissione musicale composta da Mauro Pagani, Claudio Fasulo, Andrea Guerra, Massimo Martelli e Stefano Senardi, visto l’esito delle audizioni dal vivo che si sono tenute venerdì 6 dicembre. Gli artisti scelti con le audizioni si vanno ad aggiungere ai due giovani selezionati tra i vincitori del concorso Area Sanremo, e cioè Vadim Valenti in arte Vadim ed Emma Fuggetta in arte Bianca.
I sei giovani di Sanremo 2014 sono: Diodato con il brano Babilonia, Filippo Graziani con il brano Le cose belle, Rocco Hunt con il brano Nu Juorno Buono, The Niro con il brano 1969, Veronica De Simone con il brano Nuvole che passano, Zibba con il brano Senza di te. Più Vadim (La normalità) e Bianca (Saprai) per un totale di 8 nuove proposte per il prossimo Festival di Sanremo.
Esclusi eccellenti dalla lista dei 60 pre-selezionati: Alberto Bertoli, Antonella Lo Coco, Coez, Il Pan del Diavolo, Jacopo Ratini, Jessica Mazzoli, Levante, Matteo Macchioni, Timothy Cavicchini e Valentina Parisse.
Sanremo 2014 giovani: Bianca
Emma Fuggetta in arte Bianca è nata a Torino nel 1993. Ha iniziato a studiare jazz all’età di 14 anni e negli ultimi anni ha frequentato diverse scuole di canto e corsi di perfezionamento vocale. Contemporaneamente ha iniziato un’intensa attività live a livello locale e nel 2013 ha cominciato a scrivere il suo album d’esordio.
Bianca è stata selezionata per il Festival di Sanremo 2014 tramite il concorso Area Sanremo. Sul palco dell’Ariston canterà il brano La Normalità.
Sanremo 2014 giovani: Diodato
Antonio Diodato è nato ad Aosta da una famiglia pugliese ma si è formato artisticamente a Roma, dove si è trasferito giovanissimo per studiare al Dams. Cantautore pop-rock, ha all’attivo diverse esperienze musicali, anche fuori dall’Italia. Nel 2010 ha inciso il singolo Ancora Un Brivido e nel 2013 l’album d’esordio E Forse Sono Pazzo, ottimamente recensito da diverse riviste specializzate. La sua cover della celebre Amore Che Vieni, Amore Che Vai di Fabrizio De Andrè è stata inserita nella colonna sonora del recente film Anni Felici, con Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti.
Diodato è stato selezionato per il Festival di Sanremo 2014 dopo le audizioni della commissione musicale. Sul palco dell’Ariston canterà il brano Babilonia.
Sanremo 2014 giovani: Filippo Graziani
Filippo Graziani è nato a Rimini nel 1981 ed è figlio di Ivan, indimenticato cantautore abruzzese molto noto negli anni ’70, ’80 e ’90, prematuramente scomparso nel 1997. Cantautore a sua volta e chitarrista, all’età di 20 anni ha messo su una band con il fratello maggiore Tommy con la quale si è esibito in molte serate dal vivo in club e locali di tutta Italia o aprendo i concerti di artisti come Renato Zero, Le Vibrazioni, Morgan, Negramaro, ecc. Per qualche tempo si è trasferito a New York, dove è diventato headliner nello storico club Arlene’s Grocery, prima di tornare in Italia per cimentarsi con la tournée nei teatri Viaggi e Intemperie con cui ha portato in scena la produzione artistica del padre.
Filippo Graziani è stato selezionato per il Festival di Sanremo 2014 dopo le audizioni della commissione musicale. Sul palco dell’Ariston canterà il brano Le Cose Belle.
Sanremo 2014 giovani: Rocco Hunt
Rocco Pagliarulo in arte Rocco Hunt è nato a Salerno nel 1994. E’ uno dei nomi più promettenti della scena hip hop italiana e può già vantare un nutrito numero di fan, con oltre 190.000 iscritti alla sua pagina su Facebook e quasi 30.000 follower su Twitter. Ha iniziato a rappare a soli 11 anni e ha bruciato le tappe in poco tempo, fino al successo del suo ultimo street-album Poeta Urbano che è finito ai primi posti delle classifiche di vendita.
Rocco Hunt è stato selezionato per il Festival di Sanremo 2014 dopo le audizioni della commissione musicale. Sul palco dell’Ariston canterà il brano Nu Juorno Buono.
Sanremo 2014 giovani: The Niro
Davide Combusti in arte The Niro è nato a Roma nel 1978. All’inizio i The Niro erano la sua band, poi dopo lo scioglimento del gruppo Davide ha continuato a utilizzare il medesimo pseudonimo anche per la sua carriera solista. Messo sotto contratto nel 2007 dalla Universal Music, ha pubblicato prima un EP e poi l’album d’esordio intitolato semplicemente The Niro, seguito poi da Best Wishes nel 2010 e The Ship nel 2012, tutti cantati in lingua inglese.
The Niro è stato selezionato per il Festival di Sanremo 2014 dopo le audizioni della commissione musicale. Sul palco dell’Ariston canterà il brano 1969.
Sanremo 2014 giovani: Veronica De Simone
Veronica De Simone è nata a Massa nel 1989. La sua ammissione a Sanremo 2014 è risultata l’unica eccezione concessa ai cantanti reduci dai talent show, visto che Veronica ha partecipato nel 2013 alla prima edizione di The Voice of Italy classificandosi al terzo posto. Durante il programma ha presentato il suo primo singolo Nati Liberi che è entrato nella top-20 della classifica di iTunes Italia. La ragazza proviene da una famiglia di grandi appassionati di musica rock: i suoi genitori erano infatti due fan sfegatati dei Led Zeppellin.
Veronica De Simone è stata selezionata per il Festival di Sanremo 2014 dopo le audizioni della commissione musicale. Sul palco dell’Ariston canterà il brano Nuvole Che Passano.
Sanremo 2014 giovani: Vadim
Vadim Valenti in arte Vadim è nato a Roma nel 1979. Cantautore attivo già da alcuni anni sulla scena della Capitale, ha sviluppato la sua passione per la musica fin da bambino e ha scritto la sua prima canzone a 12 anni, presentando il brano all’evento benefico Sulle Ali del Cuore al Palaeur di Roma. Successivamente ha studiato canto e composizione classica e suona la chitarra e le tastiere.
Vadim è stato selezionato per il Festival di Sanremo 2014 tramite il concorso Area Sanremo. Sul palco dell’Ariston canterà il brano Saprai.
Sanremo 2014 giovani: Zibba
Sergio Vallarino in arte Zibba è nato a Varazze, in provincia di Savona. Canta da sempre con la band degli Almalibre che sarà con lui anche a Sanremo. Hanno pubblicato l’album di esordio L’Ultimo Giorno nel 2002, a cui sono poi seguiti altri tre dischi di inediti, l’ultimo dei quali Come il suono dei passi sulla neve nel 2012 (Targa Tenco come miglior album dell’anno, ex-aequo con gli Afterhours), e il dvd Animalibera nel 2009. Nel 2013 è uscito invece E Sottolineo Se, omaggio al paroliere genovese Giorgio Calabrese.
Zibba è stato selezionato per il Festival di Sanremo 2014 dopo le audizioni della commissione musicale. Sul palco dell’Ariston canterà il brano Senza di te.
Clicca qui per ascoltare un estratto delle canzoni dei giovani di Sanremo 2014.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music