Scorre – Il Festival: torna dal 25 agosto con la sua 3° edizione

Dal 25 agosto fino al 10 settembre si terrà tra le province di Parma, Ferrara e Reggio Emilia la 3ª edizione di “Scorre – Il Festival”.
Si tratta della rassegna itinerante che attraverso eventi, concerti, mostre, presentazioni e convegni valorizza la bellezza del paesaggio naturalistico e la cultura del territorio fluviale.
Il festival inizierà il 25 e il 26 agosto a SISSA TRECASALI (Parma) per poi proseguire dall’01 al 03 settembre a BONDENO (Ferrara). Fino ad arrivare dall’08 al 10 settembre a BORETTO (Reggio Emilia).
Gli eventi in programma condividono l’obiettivo di promuovere l’aggregazione dei cittadini in un’atmosfera festosa e culturale. Sensibilizzando il pubblico su tematiche attuali ed immergendosi nella bellezza dei paesaggi del fiume Po.
Attraverso la valorizzazione del territorio fluviale e delle sue caratteristiche paesaggistiche naturali. Il festival promuove una maggiore consapevolezza e considerazione delle risorse ambientali, incoraggiando il coinvolgimento dei cittadini.
“Scorre – Il Festival” inizierà il 25 agosto a Sissa Trecasali (Parma) con la mostra fotografica “I colori del Po”. La serata continuerà nell’area Lo Storione – Torricella di Sissa con il concerto dell’Orchestra Italiana Gianmarco Bagutti.
Il 26 agosto la stessa location ospiterà due eventi, si inizierà alle 18.30 con la presentazione “Guida ai musei del Po”. Mentre la sera alle 21 salirà sul palco la Mirko Casadei Popular Folk Orchestra.
Il festival si sposterà a Bondeno (Ferrara) per tre giorni ricchi di eventi.
L’1 settembre all’interno della Rocca Possente di Stellata, si terrà l’evento di inaugurazione della mostra fotografica “I colori del Po”. Alle ore 21.25 invece in Piazza Garibaldi sarà la volta del tenore Federico Paciotti e dell’Orchestra Toscanini NEXT.
Il 2 settembre sempre nella Rocca Possente di Stellata, verrà allestita la mostra “Il Bestiario” di Gianni Cestari. L’evento inaugurale sarà impreziosito dalle letture del poeta Fabrizio Resca e dalla musica del contrabbasso di Raffaele Guandalini.
Alle ore 17.30 presso il Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi” di Stellata il pubblico più giovane potrà partecipare al laboratorio archeologico “Fare l’archeologo”.
Sempre a Bondeno il 2 e 3 settembre si terrà anche “Guida ai musei del Po”. La giornata si concluderà alle 21.15 in Piazza Garibaldi con il Paolo Cevoli “Show” e Maria Pia Timo “Corpo”.
Il programma del 3 settembre a Bondeno inizierà nella splendida cornice del parco esterno della Rocca Possente di Stellata con “Città Invisibili”. Si tratta del concerto all’alba di Germano Bonaveri, omaggio a Italo Calvino.
Alle ore 16.00 all’interno della Rocca Possente di Stellata avrà luogo il convegno sull’archeologia del territorio “Il Po tra storia e archeologia di conflitto”. Il programma del 3 settembre si concluderà con il concerto in piazza Garibaldi di Giusy Ferreri.
SCORRE – IL FESTIVAL si concluderà a Boretto (Reggio Emilia).
L’8 settembre la mostra fotografica “I colori del Po” arriverà nella Cattedrale di Boretto. Mentre sul Palco Cantieri Pirodraga si esibirà Rosa Chemical con Chiamamifaro e SillyElly.
Il 9 settembre il festival riprenderà al Parco Lido di Boretto con il dialogo “Geologia del Po: Sfide climatiche per la manutenzione del Territorio”. Alle ore 21.00 sul Palco Cantieri Pirodraga sarà la volta del concerto della PFM – Premiata Forneria Marconi.
Infine il 10 settembre dalle ore 9.30 fino al tramonto il Parco di Casoni Luzzara ospiterà l’incontro a “6 zampe”. Alle ore 10.00 nella Biblioteca di Boretto avrà luogo il Convegno Nazionale “Il futuro dell’Italia passa per il Po”.
Il festival si concluderà con Elio che porterà sul Palco Cantieri Pirodraga lo spettacolo “Elio Ci Vuole Orecchio – Elio canta e recita Jannacci”.
Scorre – Il Festival nasce con la volontà di valorizzare l’ingente patrimonio artistico, storico, architettonico, monumentale del territorio locale. Modellato per millenni dalla potenza del fiume che attraversa la Pianura Padana, lasciando un’impronta indelebile sulla sua bellezza e sulla sua identità.
Per maggiori informazioni basta cliccare sulla pagina facebook dell’evento.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music