Secondi Piatti: ecco la ricetta della Platessa alla mugnaia in padella

La platessa alla mugnaia è un secondo piatto tipico della cucina francese dove viene chiamato “carrelet meunière”. Semplice e veloce da preparare, richiede la marinatura dei filetti di platessa nel latte. Panandoli poi con la farina per essere infine cotti in padella con del burro chiarificato. Per renderli ancor più gustosi, i filetti andranno conditi con del succo di limone e del prezzemolo tritato.
Perfetta per una cena o un pranzo in famiglia, la platessa alla mugnaia si farà apprezzare per il suo sapore delicato. Si adatterà ai gusti più sofisticati ed esigenti dei bambini. Avendo cosi modo di consumare una pietanza povera di grassi, ma capace di apportare la giusta quantità di proteine.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 800 g di platessa
- 50 g di burro chiarificato
- 1 limone
- q.b di farina 00
- 200 ml di latte
- q.b di sale
- 2 cucchiai di prezzemolo
- q.b di pepe bianco
Preparazione
Per preparare la platessa alla mugnaia iniziate come prima cosa dalla pulizia del pesce, sarà quindi necessario lavarlo ed asciugarlo con cura.
A questo punto prendete una ciotola capiente dove metterete i filetti di platessa, che andranno aggiustati di sale e pepe bianco. Versate il latte per coprire il pesce, dopodiché coprite con la pellicola e lasciate riposare per circa 30 minuti.
Nel frattempo lavate bene il prezzemolo e asciugatelo tamponandolo delicatamente con della carta da cucina. Una volta asciutto, tritatelo finemente e spremete il limone tenendone da parte il succo.
Trascorsa la mezz’ora in cui abbiamo tenuto i filetti di platessa nel latte, toglieteli dalla ciotola e passateli nella farina. Andandoli ad adagiare con cura su di un piatto.
A questo punto iniziate a friggere i filetti di platessa in padella. Come prima cosa preparate una padella antiaderente di ampie dimensioni, dove farete sciogliere un cucchiaio di burro chiarificato. Disponete il filetto di platessa sulla padella e fatelo cuocere per 3-4 minuti da ogni lato fin quando non sarà dorato.
Girate il pesce delicatamente facendo in modo di non spezzettarlo. Una volta cotto, rimuovete il pesce dalla padella e tenetelo al caldo. Seguendo questa stessa modalità, friggete il resto della platessa in padella.
Disponete ora i filetti di platessa sul piatto da portata. Prima di servire, conditeli con il succo di limone e spolverate con del prezzemolo tritato. Servite il pesce subito dopo la preparazione.
Fonte: Cucina.fidelityhouse.eu
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music