Secondi Piatti: ecco la ricetta della salsiccia e rape in padella

Salsiccia e rape in padella: un secondo piatto rustico ottimo per assaporare la rapa bianca, un ortaggio forse poco considerato che regala un inaspettato sapore dolce ma con una lieve punta piccante, perfetto abbinato alla salsiccia. In più è una ricetta facile e veloce da realizzare: in poco più di mezz’ora sarà pronta in tavola per un pranzo o una cena informale con gli amici.
Ingredienti
• 400 g di salsiccia
• 4 rape con le foglie
• 1 spicchio d’aglio
• 1 rametto di rosmarino
• sale
• pepe nero
Introduzione
Le ricette con la salsiccia sono generalmente molto apprezzate per la loro rustica e semplice bontà. Questa ricetta per preparare la salsiccia e rape in padella consente di portare in tavola in modo facile e veloce un secondo piatto saporito ed economico e contemporaneamente di far gustare anche la rapa bianca, un ortaggio del quale spesso non vengono apprezzate fino in fondo le molte caratteristiche.
La rapa fa parte della famiglia delle Brassicaceae, la stessa del cavolo per intendersi, ed è estremamente versatile in cucina. La sua polpa è croccante, il sapore dolciastro in taluni casi vira verso un’interessante nota piccante. E’ un ortaggio totalmente edibile poiché se ne mangiano sia le foglie (utilizzate anche in questa ricetta) sia la radice: è spesso protagonista nei piatti della tradizione del nord Italia come nelle Rape alla trentina o nei Casunziei ampezzani.
Si può consumare cruda in insalata, ma forse dà il meglio di sè quando è cotta come nella ricetta qui proposta, nella Zuppa di rape e orzo o nelle Rape e fagioli.
Preparazione
Iniziate la preparazione della salsiccia e rape in padella tagliando la salsiccia a pezzetti e ponendoli in un tegame antiaderente con lo spicchio d’aglio, il rosmarino e nessun condimento. Fate rosolare finché i pezzetti di salsiccia risultano coloriti.
Nel frattempo lavate le rape con tutte le foglie e asciugatele. Eliminate i gambi delle foglie, lasciando queste ultime intere, e tagliate a spicchi di medio spessore le rape.
Togliete la salsiccia dalla padella e nel suo grasso di cottura fate insaporire le rape affettate insieme alle foglie. Regolate con moderazione di sale e pepe, quindi coprite il recipiente e cuocete per circa mezz’ora. Se alla fine le rape risultassero un po’ acquose togliete il coperchio e fatele asciugare. Aggiungete la salsiccia e lasciate sul fuoco ancora alcuni minuti in modo che il tutto insaporisca bene.
Disponete la salsiccia e rape in padella su un piatto da portata e completate a piacere con un’ulteriore spolverata di pepe. Servite subito.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music