Secondi Piatti: ecco la ricetta della Trippa al sugo
La trippa al sugo è un classico piatto della tradizione italiana apprezzata indistintamente in ogni regione. Anche se come spesso accade, esistono differenti versioni.
Si tratta di un piatto profondamente radicato nella nostra cultura gastronomica italiana. Un ingrediente quasi di scarto e per questo motivo consumato da famiglie povere. Un piatto della tradizione contadina molto nutriente, dall’elevato contenuto di proteine e a basso tenore di grassi.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 800 g di trippa
- 500 g di polpa di pomodoro
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 4 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- q.b di olio extravergine d’oliva
- 2 rametti di rosmarino
- 50 g di parmigiano reggiano
- 2 rametti di prezzemolo
- 3 rametti di maggiorana
- q.b di sale
Preparazione
Per preparare la trippa al sugo iniziate a lavarla sotto acqua corrente e fatela scolare in uno scolapasta. Nel frattempo lavate bene le carote, il sedano, la cipolla e l’aglio.
Su un tagliere tritate grossolanamente le verdure e scaldate l’olio extravergine d’oliva in una padella capiente. Facendo rosolare il tutto per qualche minuto. Lavate il rosmarino, la maggiorana, il prezzemolo, tritatelo grossolanamente e unitelo alle verdure.
Prendete la trippa, scolatela per bene e aggiungetela in padella facendola insaporire per alcuni minuti. Aggiungete poi la polpa di pomodoro, il concentrato di pomodoro e un bicchiere d’acqua. Mescolate il tutto e coprite la padella con un coperchio.
Aggiustate di sale e fatela cuocere a fuoco dolce per 90 minuti. Avendo cura di mescolare di tanto in tanto, e aggiungendo un bicchiere d’acqua se il sugo si dovesse restringere troppo.
Prima di servire la trippa al sugo in tavola aggiungete del parmigiano grattugiato nella padella. Mescolando il tutto per farla amalgamare con gli ingredienti.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...