Secondi Piatti: ecco la ricetta della gradevole Frittata di tarassaco

La frittata di tarassaco è un’idea gustosa da proporre come secondo piatto.
Si tratta di una ricetta semplicissima che risulta anche gradevole d’aspetto. Il tutto grazie alla presenza delle foglie dentellate di questa versatile erba spontanea.
Ingredienti ( per 4 – 5 persone )
- 6 uova
- 1 cespo di tarassaco
- 40 g di pecorino grattugiato
- latte
- una noce di burro
- sale
- pepe nero (facoltativo)
- 1 spicchio di aglio
La frittata di tarassaco è un delizioso esempio di cucina con le erbe spontanee. Una ricetta semplice ma particolare grazie proprio alla presenza del tarassaco.
Ad accompagnare il tarassaco appena scottato e ripassato in pochissimo burro, troviamo un composto d’uova e formaggio pecorino. Quest’ultimo sostituibile con Parmigiano Reggiano o Grana Padano se preferite un sentore più lieve.
Preparazione
Per preparare la frittata di tarassaco iniziate pulendo la verdura ed eliminando la parte finale del gambo più dura. Lavate bene le foglie di tarassaco sotto il getto dell’acqua corrente quindi scottatele per 3-4 minuti in acqua bollente leggermente salata.
In questo modo si ammorbidiscano rimanendo croccanti, dopodiché scolatele.
Nel frattempo sbattete in una ciotola le uova con il formaggio grattugiato, un pò di latte e una macinata di pepe. Fate scaldare bene una padella antiaderente e scioglietevi una noce di burro con l’aglio. Appena si sarà leggermente dorato toglietelo e unite il tarassaco.
Versate sopra il composto di uova e fate cuocere con il coperchio, abbassando poi la fiamma. Fin quando la frittata di tarassaco risulterà cotta e ben gonfia.
Trasferitela sul piatto da portata e servite subito.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music