Simone Sartini: disponibile dal 4 marzo il nuovo album dal titolo “Periferie a sud dell’anima”
Dal 4 marzo è disponibile il nuovo album del cantautore Simone Sartini dal titolo “Periferie a sud dell’anima”.
11 tracce in cui il cantautore racconta storie di persone emarginate. Toccando temi come lo sfruttamento della prostituzione, il vagabondaggio, l’influenza negativa delle mafie nella quotidianità dei luoghi dove si ramificano. Oltre che di un tema forse mai toccato fino ad ora nelle canzoni, ovvero della violenza psicologia che molti uomini subiscono dalle donne. Tutto questo senza mai sfociare nella negatività ma sempre lasciando uno spiraglio di luce tra le righe dei testi.
All’interno dell’album che parla di “minoranze” è presente anche una cover di De Andrè “La città vecchia”. Quest’ultimo per antonomasia è stato uno degli autori che più ha saputo rappresentarle.
Simone Sartini è stato premiato al MEI nel 2015 come miglior voce emergente. Nel 2012 fonda il progetto “IL Sinfonico e L’Improbabile Orchestra” ad oggi non più in attività. Con questo progetto ha girato l’Italia nell’arco dei successivi 6 anni con oltre 100 concerti.
Sono numerosi anche i live in apertura di artisti come Bandabardò, 99 Posse, Modena City Ramblers, Dubioza Kolektiv, Kutso, Il Muro del Canto. Oltre a Roberto Billi, Area765, Meganoidi, Edoardo Bennato, Marlene Kuntz e molti altri.
Nel 2018 arriva il primo singolo “RuGiada” con il quale partecipa al talent su Radio Rai Live “Dallo stornello al Rap” classificandosi secondo. Mentre nel 2020 esce il disco di esordio dal titolo “Periferie a sud dell’anima” nel quale racconta storie di persone emarginate dalla società.
Fonte: Ufficio Stampa
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...