Sopravènto: conclusa con un grande successo la 2° edizione

Grande successo per la 2ª edizione del festival Sopravènto che si è svolto dal 23 al 25 maggio a Fano.
Con la direzione artistica di Colapesce e Dimartino, organizzato da Rebel House e Comune di Fano con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura.
Tutti gli incontri e i momenti di condivisione che si sono tenuti nei luoghi simbolo della marineria fanese hanno registrato una grande affluenza di pubblico.
Cuore del festival è stata l’Ex Chiesa di San Francesco, uno dei luoghi più iconici e affascinanti di Fano. Dove il verde del prato incontra le architetture medievali in uno spazio a cielo aperto.
Il monumento ha fatto da sfondo ai concerti di Dente, Any Other, Francesco Di Bella e La Niña.
Come da tradizione, la nuova edizione di Sopravènto ha preso il via il 23 maggio dal Faro di Fano con la processione del barchino. Tipica imbarcazione usata dai pescatori, simbolo del festival.
La barca accompagnata da cori e canti è stata spinta a mano per le vie del centro storico fino all’Ex Chiesa di San Francesco. Dove è diventata parte integrante della scenografia dei main concert.
La music selection a cura degli artisti ospiti di questa 2ª edizione ha fatto da sottofondo alla “Ferma Cena”. Nello spazio food & beverage sul prato del Bastione Sangallo. Tra i tanti piatti tipici che il pubblico del festival ha potuto degustare, anche lo speciale panino “Sopravènto”.
Ad inaugurare il palco dell’Ex Chiesa di San Francesco è stato Dente con un live intenso, chitarra e voce. Pensato appositamente per presentare, nell’atmosfera intima e sospesa di uno dei luoghi più affascinanti di Fano il suo nuovo album “Santa Tenerezza”.
La Darsena Borghese si è animata venerdì e sabato sera con Musica dal barchino. Il format che ha visto alcuni artisti esibirsi a bordo di un brachino ormeggiato al centro della Darsena.
I protagonisti della prima serata sono stati il producer Ricky Cardelli e la band marchigiana The Fottutissimi. Mentre sabato è stata la volta di Marco Terzo e della band marchigiana SenzaVolto.
Il 24 maggio seconda giornata, il festival è iniziato con un appuntamento alla Mediateca Montanari. Con letture e laboratori di avvicinamento alla musica per i più piccoli (dai 3 anni).
La sera al Bastione Sangallo, tutto il pubblico di Sopravènto ha ballato e saltato sulle note del dj set di Emiliano Colasanti. L’Ex Chiesa di San Francesco invece ha fatto da cornice ai concerti sold out di Any Other e a seguire di Francesco Di Bella.
La polistrumentista e produttrice Any Other, con un set intimo e coinvolgente ha proposto al pubblico di Fano un sorprendente viaggio musicale. Tra sonorità indie-rock e sperimentazioni elettroniche.
Mentre Francesco Di Bella ha presentato dal vivo i brani contenuti nel suo nuovo album “Acqua Santa”.
Il terzo e ultimo giorno di Sopravènto ha preso il via poco dopo l’alba con il concerto di Massimo Silverio al Waterfront della Spiaggia Sassonia. Uno dei nuovi spazi della città.
Nell’orario in cui i pescatori tornano dal mare, il cantautore ha portato sul palco le sue opere scritte e cantate nella sua lingua nativa. Si tratta del cjarniel, lingua minoritaria delle Alpi Carniche.
Accompagnati dalle note del dj set di Emiliano Colasanti, il pubblico di Sopravènto ha potuto fare colazione con le specialità locali del ristorante Goodies.
Godendo della vista mozzafiato della Spiaggia di Sassonia illuminata dalla prime luci del giorno. La mattinata è proseguita con la passeggiata “Buongiorno mare”.
Che partendo dal Faro di Fano, ha permesso ai partecipanti di scoprire i luoghi e le storie della marineria fanese. A seguire sul Molo di Ponente, la giornalista, ricercatore sociale e curatrice indipendente Cristiana Colli ha presentato il suo nuovo libro “Adriatico. Mare d’Inverno”.
Il festival è proseguito nel pomeriggio con un nuovo appuntamento pensato per i più piccoli “Realizza il tuo Scooby Doo”. A cura del maestro retaio Mauro Pipeta presso Fano città da giocare.
A chiudere il ciclo di concerti all’Ex Chiesa di San Francesco è stata La Niña con la tappa marchigiana del Furèsta Tour.
La cantautrice e produttrice ha presentato dal vivo il suo nuovo album “Furèsta”. Anticipato dai brani “Guapparìa”, “Mammama’ – Live session at Auditorium Novecento” e “Figlia d’‘a Tempesta”.
Per maggiori informazioni basta visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...