Sottotono: tornano dal 1° aprile con il nuovo singolo “Poco Male”

Dal 1° aprile disponibile nelle radio e su tutte le piattaforme digitali “Poco Male”, il singolo inedito dei Sottotono.
“Poco Male” è un invito a trovare sempre il lato positivo di tutte le situazioni, anche quelle che sembrano irreparabili. La ritmicità del singolo è data dalla batteria e da accordi ripetuti di pianoforte che rallenta poco prima del ritornello. Seguendo la vocalità di Tormento, per poi esplodere in un ritornello che entra subito in testa.
Il brano si aggiunge al progetto “Originali” uscito lo scorso giugno. Anticipato dai singoli “Mastroianni” e “Solo lei ha quel che voglio 2021”. L’album ha riportato sulla scena insieme dopo vent’anni Tormento e Big Fish. Si tratta dello storico duo rap che ha sancito indelebilmente la nascita e lo sviluppo della musica urban in Italia.
Precorrendo i tempi in maniera totale e assoluta, e vede al suo interno feat con i maggiori esponenti della scena rap urban italiana.
I Sottotono torneranno finalmente a suonare live in due date evento, nel mese di maggio 2022 a Milano e Roma. Rispettivamente l’11 maggio presso l’Alcatraz di Milano e il 12 maggio al Teatro Centrale di Roma.
Tormento e Big Fish fin dai primi passi della loro carriera hanno mostrato una rara personalità nel fare le cose invece decisamente a modo proprio.
Il loro album d’esordio “Soprattutto sotto” (1994) è stato all’epoca una sorpresa. Un allegro gesto di rottura che li ha messi subito sulla mappa della scena di casa nostra da osservati speciali. Si tratta di un album intriso di riferimenti al lato più solare, funk e melodico della West Coast.
Due anni più tardi nel 1996 un’altra svolta, “Sotto effetto stono” li trasforma all’improvviso da promesse ad inaspettati padroni del gioco. Maturità stilistica e una presenza carismatica ed instancabile sui palchi di tutta Italia li trasformano nella vera sensazione della scena rap nazionale. Capaci di portare come nessuno prima nei piani alti del pop italiano i sapori della musica urban e dell’r’n’b più sofisticato. Andando oltre i confini dell’hip hop più canonico.
Le strade dei due si separano offrendo come lascito ben due antologie. Si tratta di “Vendesi – Best Of Sottotono” del 2003 e “Le più belle canzoni dei Sottotono” del 2007.
Tormento si stacca dal pop per intraprendere un percorso di grande credibilità nel mondo del soul e dell’hip hop più underground. Big Fish fa un passo indietro rispetto ai riflettori. Diventando uno dei grandi protagonisti dietro le quinte dell’esplosione nel mainstream delle sonorità urban ed hip hop nel nostro Paese.
Negli ultimi tempi però, i fili mai sciolti definitivamente si riannodano in silenzio. Tormento e Big Fish tornano progressivamente a sentirsi, parlarsi e vedersi.
Fonte: Claudia Attanasi ( Island Records )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music