Stati Generali della Musica Emergente – Suoni Giovani del Sud: in programma il 10 e 11 maggio presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Napoli Federico II

Il 10 e 22 maggio si terrà a Napoli la manifestazione “Stati Generali della Musica Emergente – Suoni Giovani del Sud”.
Organizzato da MEI Meeting delle Etichette Indipendenti – Osservatorio Giovani (OTG) del Dipartimento di Scienze Sociali – Università di Napoli Federico II – DiscoDays – Napule’s Power con il patrocinio del Comune di Napoli, Agenzia Nazionale Giovani, ANCI, SIAE, Nuovo Imaie.
Sono oltre duecento le adesioni tra associazioni, etichette discografiche, addetti ai lavori, musicisti, promoter e festival. L’evento si svolgerà per la prima volta a Napoli presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II.
L’iniziativa partenopea nasce sull’onda del successo degli Stati Generali della Musica Emergente di Roma, ideati e organizzati dal Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza e Circuito Teatri ATCL Lazio, nella persona di Giordano Sangiorgi e Luca Fornari, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani e della Regione Lazio, Lazio Sound.
Durante l’ultima edizione è emersa l’esigenza di fare il punto sulle produzioni artistiche e gli scenari musicali che stanno caratterizzando il Sud Italia. L’idea è di aprire un confronto pubblico e raccogliere le istanze dei professionisti della musica coinvolti. Tra cui i principali protagonisti dell’indotto di un processo economicamente sempre più rilevante nel nostro Paese.
L’obiettivo è di redigere un Manifesto, individuando 10 Punti utili al “Rilancio del Suono Giovane del Sud, in Italia e in Europa”. Promuovendo una futura Legge sulla Musica Italiana. Il tema risulta particolarmente attuale anche grazie al dibattito scaturito in questi mesi sulla possibile legge che regolamenti l’emissione radiofoniche dando priorità alle produzioni italiane.
Fonte: Giulio di Donna ( Hungry Promotion )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music