STEVE HACKETT: ex leader dei Genesis, inaugura della 14 edizione del Festival d’autunno 2016

STEVE HACKETT
SABATO 12 NOVEMBRE 2016, ore 21 – Teatro PoliteamaUnica Data Italiana
Steve Hackett Roger King Rob Towsend |
chitarra
tastiere
fiati
|
Il festival affida l’inaugurazione della 14 edizione a uno dei musicisti più innovativi sulla scena musicale internazionale.
Steve Hackett, ex leader dei Genesis, imbraccia la chitarra classica per uno concerto- evento proposto in esclusiva nazionale, in cui la sua sublime chitarra acustica si accompagna ai virtuosismi delle tastiere di Roger King e all’intrigante sound del poliedrico Rob Townsend ai fiati.Torna con uno special acoustic tour, dal titolo “Off the beaten track “, che vuole dare una suggestione diversa rispetto a quella dei concerti rock, percorrendo sonorità e percorsi musicali più e meno usuali.La scaletta coprirà infatti i 45 anni di carriera di Hackett, con brani dei suoi Genesis come After the Ordeal, Horizons, Hairless Heart e Blood on the Rooftops, e della sua carrierea solista come Jacuzzi e Hands of Priestess. Oltre a questi alcuni favoriti di Hackett e alcuni brani mai eseguiti prima dal vivo, appena registrati.Tra questi “House of the Faun”, un brano speciale ispirato alla Casa del Fauno di Pompei, altro omaggio all’Italia.
Un live che tocca note diverse ma che ha sempre al centro la musica e le suggestive atmosfere che Hackett ha creato in più di 40 anni di carriera.
Steve Hackett, ex leader dei Genesis, imbraccia la chitarra classica per uno concerto- evento proposto in esclusiva nazionale, in cui la sua sublime chitarra acustica si accompagna ai virtuosismi delle tastiere di Roger King e all’intrigante sound del poliedrico Rob Townsend ai fiati.Torna con uno special acoustic tour, dal titolo “Off the beaten track “, che vuole dare una suggestione diversa rispetto a quella dei concerti rock, percorrendo sonorità e percorsi musicali più e meno usuali.La scaletta coprirà infatti i 45 anni di carriera di Hackett, con brani dei suoi Genesis come After the Ordeal, Horizons, Hairless Heart e Blood on the Rooftops, e della sua carrierea solista come Jacuzzi e Hands of Priestess. Oltre a questi alcuni favoriti di Hackett e alcuni brani mai eseguiti prima dal vivo, appena registrati.Tra questi “House of the Faun”, un brano speciale ispirato alla Casa del Fauno di Pompei, altro omaggio all’Italia.
Un live che tocca note diverse ma che ha sempre al centro la musica e le suggestive atmosfere che Hackett ha creato in più di 40 anni di carriera.
Festival d’autunno che negli anni ha incluso in cartellone eventi con Paco de Lucia, Al di Meola, The Manhattan transfer, Dionne Warwick, e tanti altri, anche quest’anno propone al suo affezionato pubblico l’imperdibile esplorazione sonora di un musicista leggendario.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music