Studi Cinecittà: fino al 7 maggio 2018 sarà attiva la mostra “Cinecittà – Fatti e personaggi tra il cinema e la cronaca”

Una mostra imperdibile, non solo per gli amanti del cinema. È quella allestita per il compleanno degli Studi di Cinecittà, a Roma.
80 candeline da festeggiare con una grande mostra, fotografica e non solo, organizzata all’ interno degli studi grazie anche alla collaborazione di ANSA.
“Cinecittà – Fatti e personaggi tra il cinema e la cronaca” questo il titolo della mostra che sarà allestita nel Teatro 1 fino al 7 maggio 2018; un racconto in più di 150 immagini e filmati dagli Archivi dell’Istituto Luce e dell’ANSA che ripercorrono 80 anni di storia d’Italia intrecciando divi e capolavori con vita quotidiana, sogni e grandi eventi di cronaca.
Tanti gli scatti dai set di tantissimi film, con attori e attrici indimenticabili: Sophia Loren, giovanissima, in posa per i paparazzi sul cofano di un’auto, o Federico Fellini che asciuga i piedi di Anita Ekberg, dopo il bagno nella Fontana di Trevi per La Dolce Vita. Ma anche i tempi moderni, con gli Oscar a Benigni fino all’arrivo della tv e del Grande Fratello, proprio lì nel tempio assoluto del cinema italiano.
Dai telefoni bianchi ai kolossal di Ben Hur, tra la Magnani e la Lollo e poi il Nerorealismo, Visconti, la Dolce Vita e le risate all’italiana con Vittorio Gassman/Brancaleone, Don Camillo e Peppone, l’immenso Alberto Sordi, fino al cinema “d’autore” da Bellocchio ad Amelio e Nanni Moretti, passando per Tornatore e Salvatores, ecco la Roma che cambia, lo star system che cresce, la magia del cinema italiano.
Come arrivare a Cinecittà
Con la Metro: prendere la METRO A; fermata Cinecittà.
BUS: Feriali e festivi: 502 – 503 – 552 – 654
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music