Toyota: festeggia i vent’anni di carriera della Yaris con la serie speciale Y20

Vent’anni sono un bel traguardo per un’auto, per questa ragione Toyota celebra uno dei suoi modelli più riusciti. La Yaris si arricchisce della serie speciale Y20, che si inserisce nel cuore della gamma 2019 con alcune dotazioni innovative.
La gamma 2019 verrà presentata al prossimo Salone di Parigi, in programma ad inizio ottobre. Sarà dotata del sistema multimediale rinnovato che si integra perfettamente con gli smartphone. Nella tiratura iniziale del modello Y20 ci sarà una verniciatura speciale dorata, che riprende quella disponibile sulla versione di lancio del 1998. Il tutto con un tocco di modernità come la doppia tonalità di vernice con il tetto scuro.
La versione Y20 si colloca al centro della gamma 2019 Yaris, sostituendo il modelli Mid+ e offrendo un forte valore aggiunto per il cliente. Rispetto alle altre versione, è caratterizzata dal largo uso del grigio scuro in molti dettagli esterni.
Dettagli come i cerhi in lega da 16″, le modanature, la griglia anteriore, le calotte degli specchietti e le cornici dei fari fendinebbia. Completano la dotazione esterna della Yaris Y20 l’antenna a pinna di squalo dello stesso colore del tetto, i vetri posteriori oscurati e il badge “Y20”.
Ritroviamo il grigio scuro che distingue esternamente la versione Y20 di Toyota Yaris anche negli interni. In particolare nelle plastiche della consolle centrale e del volante, oltre che nella tonalità del tessuto che riveste i sedili. Le bocchette della ventilazione, gli speaker della radio, il pomello del cambio invece sono contornati da particolari satinati grigio argento, così come i tappetini e le soglie battitacco.
Il nuovo sistema multimediale della Toyota Yaris Y20
Oltre alle novità di carattere stilistico, la nuova Yaris Y20 introduce nella gamma “model year 2019” un nuovo sistema multimediale che riflette il desiderio di maggiore connettività degli automobilisti.
La novità è nella piena integrazione dello smartphone con la vettura. Permette di utilizzare tutte le funzioni del telefono app incluse sullo schermo touchscreen dell’infotainment. Una volta connesso lo smartphone, è possibile gestirlo direttamente dallo schermo, chiaro e semplice grazie al design HMI.
Molto utile per la sicurezza la possibilità di pilotare le funzioni dello smartphone tramite i comandi vocali del sistema multimediale. Si permette così una maggiore concentrazione sulla guida.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music