Toyota: iniziate le vendite del nuovo RAV4 Hybrid, modello ormai arrivato alla quinta generazione

Iniziano le vendite del nuovo Toyota RAV4 Hybrid, la quinta generazione del modello che nel 1994 lanciò il concetto di “SUV”. Quello che oggi è una dei segmenti più vivaci del mercato automobilistico. Capace di unire le caratteristiche tipiche di un fuoristrada alla compattezza e maneggevolezza di una berlina. E non è un caso se il Toyota RAV4 è il SUV più venduto al mondo con 8,5 milioni di unità. Tra queste 215.000 delle quali immatricolate in Italia.
Sviluppato sulla nuova piattaforma TNGA-K, il nuovo RAV4 grazie alla posizione del baricentro più in basso, ad una migliore distribuzione delle masse e ad una scocca più rigida garantisce maneggevolezza, comfort di marcia e piacere di guida superiori al modello che esce dal listino.
Più spazio a bordo, con un bagagliaio da 580 litri. ben 79 in più rispetto alla generazione uscente. Anche il passo è stato incrementato di 30 mm per un totale di 2.690 a garanzia di maggiore spaziosità e versatilità. La gamma RAV4 Hybrid parte dai 34.550€ per la versione Active 2WD.
Seguendo la filosofia di casa Toyota, il nuovo RAV4 si caratterizza per l’offerta della versione “Full Hybrid”. Equipaggiata con un nuovo motore benzina da 2,5 litri abbinato ad un motore elettrico da 88kW. Per un totale di 222 CV di potenza (218 CV per la versione a due ruote motrici). La nuova unità 2.5L Hybrid Dynamic Force è un 4 cilindri, dotata di iniezione diretta e indiretta. Punta ad ottenere i migliori livelli di consumi ed emissioni di CO2 della categoria.
Nel dettaglio, nel ciclo combinato i consumi e le emissioni di CO2 si attestano rispettivamente sui 4,4 l/100 km e 100 g/km. Per quanto riguarda le emissioni di NOx (ossi di azoto), per la versione a due ruote motrici sono inferiori del 96% rispetto al limite previsto dalla normativa vigente dei 60 mg/km del benzina Euro6 ed inferiore del 97% rispetto al limite previsto degli 80 mg/km del diesel Euro6.
l nuovo RAV4 Hybrid monta un nuovo e più innovativo sistema AWD elettrico (AWD-i). Questo nuovo sistema assicura un’ottima dinamica di guida in 4×4 con aumento del 30% della coppia sull’asse posteriore, consentendo una ripartizione fronte-retro che può passare da 100:0 a 20:80. Il sistema elettrico AWD-i ottimizza automaticamente i livelli di coppia, adeguandoli alle condizioni di guida.
La trazione integrale AWD-i montata sul nuovo Toyota RAV4 è dotata della funzione “AWD Integrated Management” (AIM), che adegua l’assistenza allo sterzo, il controllo del sistema frenante, i ritmi di cambiata e la ripartizione dei livelli di coppia in base alla modalità di guida selezionata.
Il nuovo RAV4 è il primo modello Toyota equipaggiato con la più recente versione del pacchetto di dispositivi di sicurezza attiva Toyota Safety Sense 2.0. Tra le nuove tecnologie intodotte sul nuovo pacchetto, da segnalare il sistema Pre-Collisione (PCS), in grado di individuare i pedoni sia di giorno che di notte. Inoltre, il PCS è in grado di segnalare possibili collisioni con ciclisti a velocità comprese tra i 10 km/h e gli 80 km/h.
Molto utile la funzione la funzione di Riconoscimento Segnaletica Stradale (RSA), che segnala anche il superamento dei limiti di velocità. Alcune delle tecnologie sperimentate da Toyota per la guida autonoma si ritrovano nella funzione di Mantenimento Attivo della Corsia (LTA), che assiste il conducente nel controllo della sterzata (in caso di marcia con velocità superiore ai 50 km/h) riducendo il rischio di incidenti.
La gamma è disponibile in 3 allestimenti, l’allestimento Active rappresentata la versione d’ingresso già molto completa, l’alto di gamma è rappresentato dagli allestimenti Style e Lounge.
La gamma RAV4 Hybrid parte dai 34.550€ per la versione Active 2WD.
Stampa l'articolo Condidivi su WhatApp
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music