Vespa: partono le prenotazioni del modello elettrico, ultimo nato di casa Piaggio

L’era della Vespa elettrica è iniziata, dal 9 ottobre è possibile prenotare online lo storico scooter in versione elettrificata.
La consegna dei primi modelli è prevista per novembre in coincidenza con il salone del motociclo di Milano “Eicma”. Il prezzo per il potenziale acquirente è di 6.390 euro.
La Vespa elettrica è l’espressione concreta della transizione di Piaggio verso una mobilità innovativa e digitale. La casa di Pontendera ha capito che attualmente la mobilità elettrica è imprescindibile. Ha quindi ha colto la palla al balzo per elettrificare il suo prodotto più iconico di sempre: la Vespa.
Vespa si rivolge ad un pubblico giovane, smart e modaiolo differenziandosi dagli scooter asiatici che dominano il comparto elettrico. Il tutto attraverso una combinazione di design e servizi che spiega il prezzo alto.
Caratteristiche tecniche
Per quanto concerne le caratteristiche tecniche, la power unit della variante elettrica eroga una potenza continua di 2 kW e di picco di 4 kW. Offre una coppia motrice di oltre 200Nm. L’autonomia raggiungerà i 100 chilometri grazie a una batteria al litio che gode del Kers per il recupero dell’energia.
Prenotazioni
Piaggio ha aperto il sito per le prenotazioni online, il processo di prenotazione inizia selezionando un concessionario dove l’acquirente finalizzerà l’acquisto. Si può ricevere la targhetta personale incisa al laser e installata sul controscudo. Viene chiesta una caparra e la possibilità di pagare a rate.
La casa di Pontedera ha accompagnato il debutto sul mercato della Vespa Elettrica con una piattaforma finanziaria specifica. Arriva infatti Piaggio Financial Services, che è stata sviluppata tenendo conto delle esigenze dei nuovi clienti e dell’evoluzione del mercato dei motocicli.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music