Villa Medici: il 17 novembre torna la Notte Bianca a Roma

Dopo l’edizione 2021 che ha riunito quasi 5.000 visitatori, la Notte Bianca torna a Villa Medici il 17 novembre 2022.
Celebra il lavoro dei sedici borsisti, di una residente e di un’artista ospite dell’Accademia di Francia a Roma. Dalle arti visive al teatro, passando per la storia dell’arte, il cinema, la composizione musicale, la letteratura e la coreografia.
Il dialogo tra le pratiche artistiche sarà al centro di questo momento saliente della stagione culturale di Villa Medici.
La Notte Bianca è un invito a una passeggiata notturna attraverso i giardini e gli spazi storici di Villa Medici. Alcuni dei quali eccezionalmente aperti al pubblico.
Una manifestazione dedicata alla creazione contemporanea. Molte delle proposte artistiche sono create in stretta sintonia con la storia e l’architettura di Villa Medici. Incoraggiano il dialogo tra patrimonio e creazione contemporanea.
Il percorso è un’opportunità per il pubblico romano di incontrare i borsisti. Quest’ultimo a settembre 2022 hanno intrapreso la loro residenza di creazione e sperimentazione di un anno all’interno della villa.
La Notte Bianca mostrerà uno spaccato delle loro ricerche sotto molteplici forme. Opere plastiche, installazioni e incursioni sonore fornendo uno spazio per lo sviluppo dei loro progetti di residenza per tutto l’anno.
I borsisti 2022-2023 di Villa Medici rappresentano 10 discipline artistiche e 6 diverse nazionalità. Sono stati selezionati da una giuria attraverso un concorso annuale aperto ad artisti e artiste, creatori e creatrici, ricercatori e ricercatrici indipendentemente dalla loro nazionalità.
L’ingresso alla Notte Bianca è libero e gratuito, prenotazioni disponibili sul sito ufficiale.
Fonte: Elisabetta Castiglione ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music