Visioninmusica: la 20° edizione dal 19 gennaio al 19 aprile 2024
Visioninmusica festeggia 20 anni di grande musica internazionale con anteprime di concerti ed artisti dall’eccezionale talento.
L’Auditorium Gazzoli di Terni ospita dal 19 gennaio al 19 aprile 2024, sette progetti “borderline” di straordinario impatto sonoro.
Ad anticipare la manifestazione come da tradizione, sarà il doppio concerto di Natale in programma il 16 dicembre alla Chiesa di San Francesco. Che quest’anno vedrà protagonista Pastor Ron con il suo “Gospel Show”.
Visioninmusica partirà il 19 gennaio con un cantautore italiano che non ha bisogno di presentazioni, si tratta di Francesco Baccini. Per i suoi trent’anni di carriera, il musicista rileggerà in chiave cameristica i suoi classici più famosi accompagnato dagli archi delle Alter Echo String Quartet.
Uno spettacolo unplugged dal titolo “Archi e frecce” ironico e al tempo stesso intimista, che unisce due mondi musicali.
Il 2 febbraio sarà di scena un altro artista italiano, amatissimo dal pubblico di Visioninmusica come Claudio Filippini. Sull’onda delle sonorità contenute nel suo ultimo lavoro discografico “Filippismo”, realizzato insieme a un gruppo di musicisti straordinari.
Mentre il 23 febbraio ad esibirsi sarà una leggenda della chitarra come Mike Dawes. Noto per la composizione, l’arrangiamento e l’esecuzione di più parti contemporaneamente su un unico strumento.
Il 7 marzo arrivano i Dock In Absolute, un trio stellare del Lussemburgo composto da Jean-Philippe Koch. Con l’album “[Re]flekt” che presenteranno in versione live, propongono una combinazione di diversi stili di jazz progressivo, classica e rock.
“Don’t forget to fly” di Remo Anzovino in programma il 22 marzo, segna il ritorno di un grande compositore-interprete della scena italiana. A sei anni di distanza dal suo precedente album “Nocturne” che ha superato i 17 milioni di streaming solo su Spotify.
Il 5 aprile la cantante e violoncellista cubana Ana Carla Maza proporrà per Visioninmusica il live tratto dal suo terzo album in studio “Caribe”. La vedrà dipingere insieme ai suoi musicisti i suoni della folle esuberanza dell’Avana sua città natale. Trasformandoli in un mélange energico di jazz e ritmi latini.
A chiudere la manifestazione il 19 aprile, sarà una delle voci più emozionanti del jazz spagnolo come Daniel Garcìa. Col suo trio proporrà una accurata selezione delle composizioni del suo eclettico repertorio.
I biglietti della rassegna sono già in prevendita compresi gli abbonamenti sul sito di Vivaticket.
Fonte: Elisabetta Castiglioni ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...