Voci per la Libertà: sono ancora aperte le iscrizioni al festival musicale

Il festival musicale “Voci per la libertà” legato ad Amnesty International, continua a dare spazio a canzoni che pongono attenzione ai diritti umani.
La 25esima edizione della manifestazione è in programma dal 21 al 24 luglio a Rosolina Mare (Rovigo). Ma sono già partiti i lavori per i due ormai storici Premi Amnesty International Italia sulle migliori canzoni, assegnati durante il festival. Si tratta di quello per la sezione emergenti e quello per la sezione big.
Nell’ambito del contest per emergenti, novità di questi giorni è un riconoscimento speciale. Si tratta del Premio Amnesty Giovani, riservato a tutti gli artisti (indipendentemente dall’età) che si iscriveranno entro e non oltre lunedì 28 febbraio 2022.
I loro brani verranno caricati sul sito ufficiale dove tutti potranno ascoltarli e saranno votati dai giovani (under 35) di Amnesty International. Il vincitore sarà di diritto a Rosolina Mare fra i semifinalisti della sezione Emergenti, con ad altri sette artisti.
Tutti gli altri partecipanti al Premio Amnesty Giovani saranno comunque in lizza per l’accesso alle semifinali assieme agli altri iscritti al concorso. Quest’ultimo ha la sua scadenza finale lunedì 18 aprile.
Gli otto semifinalisti si esibiranno dal vivo a Rosolina Mare davanti a una giuria composta da importanti addetti ai lavori e giornalisti. Giuria che assegnerà il Premio Amnesty International Italia per la sezione Emergenti.
Il vincitore avrà diritto a vari bonus come la produzione di un videoclip. Oltre alla possibilità di suonare sul palco principale della prossima edizione del MEI di Faenza. Ed insieme agli altri finalisti di essere inserito in un album o playlist assieme al vincitore della sezione big. Altri bonus saranno man mano definiti insieme ad alcuni partner della manifestazione.
Fonte: Ufficio Stampa ( Monferr’Autore )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music