Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty: dal 25 luglio torna la 23° edizione del festival che si snoderà in 4 giorni

La musica torna a fondersi con i diritti umani nella 23a edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”. L’evento si snoderà per quattro giorni nella provincia di Rovigo: il 25 luglio ad Adria, il 31 luglio, 1 e 2 agosto a Rosolina Mare.
In programma ci saranno Niccolò Fabi, Marina Rei, Margherita Vicario, i Meganoidi, la satira di Lercio e le finali del Premio Amnesty nella sezione emergenti. Il contest vedrà in lizza Mattia Bonetti, Ennesimo Piano B, Assia Fiorillo, H.E.R., Adriana Iè, Nuju, Micaela Tempesta e Agnese Valle.
Si partirà sabato 25 luglio con una anteprima ad Adria in Piazza Cavour con i Meganoidi.
Dal 31 luglio al 2 agosto l’arena di Piazzale Europa a Rosolina Mare per tre giorni ospiterà le semifinali e la finale del concorso. Nella prima serata ci sarà la giovane e ormai affermata Margherita Vicario con il brano “Mandela”. Quest’ultima in nomination quest’anno per il Premio Amnesty ai Big. Mentre per il contest si affronteranno gli H.E.R. da Roma con “Il mondo non cambia mai” e Adriana Iè da Verona con “Bumaye”. Oltre ai Nuju da Reggio Emilia con “La nostra sicurezza” e Micaela Tempesta da Napoli con “4M3N”.
Sabato 1 agosto sarà la volta di un nome affermato della musica italiana come Marina Rei. Nella semifinale del contest si confronteranno Mattia Bonetti da Fosdinovo (Massa Carrara) con “Exarchia”, gli Ennesimo Piano B da Potenza con “Ultima stagione”. Arrivando ad Assia Fiorillo da Napoli con “Io sono te” e ad Agnese Valle da Roma con “La terra sbatte”.
Ma il festival non ospiterà solo musica. Nelle serate di venerdì e sabato ci sarà spazio infatti anche per gli interventi di Lercio Live. Si tratta dello spettacolo ideato e scritto dal famoso sito satirico italiano.
Gran finale poi domenica 2 agosto con l’assegnazione del Premio Amnesty International Italia nella sezione Big a Niccolò Fabi. Nel pomeriggio alle 18 Fabi e il presidente di Amnesty International Italia Emanuele Russo incontreranno pubblico e giornalisti nell’attiguo Centro congressi. In serata ci sarà anche la finale del premio per gli emergenti con i cinque migliori artisti delle due semifinali.
Al vincitore assoluto andrà anche un bonus offerto da Noise Symphony Music e Indieffusione. Prevede la distribuzione e la promozione di un singolo, oltre ad un premio della critica ed uno del pubblico. A uno dei brani finalisti andrà poi il premio “Il migliore per noi” di Viva La Radio! Network. Con passaggi radiofonici in alta rotazione per tre mesi.
A condurre le tre serate saranno gli storici presentatori Savino Zaba e Carmen Formenton.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito: https://www.eventbrite.it/o/voci-per-la-liberta-30579724078
Fonte: Ufficio Stampa ( Monferr’Autore )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music