Wired Next Fest Firenze: dal 27 al 29 settembre il più importante festival italiano torna a Palazzo Vecchio

Dal 27 al 29 settembre a Firenze torna il Wired Next Fest. Il più importante festival italiano che celebra e racconta la scienza, la tecnologia, il business, la rete, la ricerca, l’innovazione sociale, la voglia di cambiamento e l’evoluzione, a Palazzo Vecchio.
Un evento a ingresso gratuito patrocinato dal Comune di Firenze e promosso dalla casa editrice Condé Nast. Realizzato in collaborazione con Audi e organizzato da Wired Italia, che proprio nel 2019 festeggia il decimo anno di vita.
A Firenze Wired vuole celebrare il fattore umano. Perché dietro ad ogni invenzione, scoperta, successo, fallimento, tecnologia, cambiamento, idea o opera d’arte ci sono appunto le persone. Tantissimi gli ospiti che tra incontri, interviste, panel, performance e workshop animeranno il Salone dei Cinquecento, la Sala d’Arme e i cortili di Palazzo Vecchio.
Nel corso delle varie edizioni il Wired Next Fest a Firenze ha ospitato alcuni dei più importanti artisti del panorama musicale italiano. Il tutto nei luoghi storici più suggestivi della città, e anche quest’anno la musica sarà centrale durante l’evento.
Il programma di incontri e attività sarà infatti completato da una prestigiosa line up musicale. Subsonica, Vinicio Capossela, Willie Peyote, Dardust, Selton, Shazami, The Zen Circus, sono solo alcuni degli artisti annunciati.
Diversi i laboratori a cui sarà possibile partecipare. Uno di questi vedrà come protagonista il deejay e producer internazionale Alex Neri. Quest’ultimo terrà un workshop dedicato alla produzione musicale per scoprirne segreti, metodi creativi e applicazioni pratiche.
L’ingresso è gratuito e su registrazione al sito nextfest.wired.it
Fonte: Maria Giulia Trippa ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music