World Radio Day 2023: grande successo per l’evento radiofonico
La più grande dichiarazione d’amore per la Radio in Italia: così potrebbe essere riassunto il World Radio Day 2023.
Lunedì 13 febbraio al Talent Garden Isola a Milano, i protagonisti delle Radio italiane si sono riuniti per la prima volta nella stessa location. Tutti allo stesso evento, per celebrare tutti insieme la Giornata Mondiale della Radio.
Una festa resa ancor più bella dalla cornice di pubblico. Per tutta la giornata dalle 10:00 alle 18:00, la sala del Talent Garden Isola è stata gremita di persone. Che hanno fatto da cornice all’evento con entusiasmo e applausi.
L’edizione 2023 è stata il più grande evento radiofonico degli ultimi anni in Italia:
- 8 ore di diretta streaming audio video ininterrotta su Facebook, su YouTube e sul sito www.worldradioday.it
- oltre 350 spettatori tra il pubblico
- 40 ospiti fra i più grandi radiofonici delle Radio di tutta Italia
- oltre 10.000 persone raggiunte online tramite la diretta streaming.
L’evento è organizzato da Radio Speaker, portale di riferimento del settore radiofonico in Italia. Ha visto per la prima volta in Italia i protagonisti delle grandi Radio susseguirsi sullo stesso palco.
In un clima di festa e condivisione che offre una risposta importante a tutto il settore. Sì la Radio in Italia è più in forma che mai.
Gli ospiti del World Radio Day 2023
Fra gli ospiti hanno partecipato Giuseppe Cruciani, Marco Mazzoli, Linus, La Pina, Daniele Bossari, Gianluca Gazzoli, Wad, Fernando Proce e DJ Ringo. Oltre a Rosaria Renna, Roberto Sergio, Claudio Cecchetto, Federica Gentile, Petra Loreggian, Luca Telese, Paoletta e Beppe Cuva.
Fino ad arrivare a Luca De Gennaro, Gianni Prandi, Alan Palmieri e Max Poli.
Il tema del World Radio Day 2023 scelto dall’UNESCO: Radio e Pace
La guerra non è soltanto un conflitto armato, ma anche un conflitto sulla narrativa raccontata dai media.
Questa narrativa può acuire la tensione o mantenere condizioni di pace ad esempio. Importante la responsabilità dei media nei toni del dibattito politico intorno alle elezioni.
La Radio ha un ruolo importante nel moderare le tensioni e prevenire che il clima si esasperi. Portando le persone a un atteggiamento più sereno e costruttivo. Il suo compito è informare i cittadini con imparzialità, offrendo dialogo tra le diverse parti.
I Main Partner Del World Radio Day
Numerosi anche i Main Partner fra cui Rai Radio con Rai Radio2, RDS, Radio Deejay, m2o, Radio Capital e Radio24. Oltre a Radio Norba, Radio Bruno, Radio Company, Radio Globo, Discoradio, Dimensione Suono Roma, Lattemiele, Radio Globo, Radio Piterpan e Giornale Radio.
Presenti inoltre oltre cento media partner che hanno diffuso l’evento in tutta Italia.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...