Zecchino D’Oro: dall’ 1 al 3 dicembre arriva la 66ª edizione su Rai 1
È sempre più vicina la 66ª edizione dello Zecchino D’Oro che andrà in diretta su Rai1 dall’ 1 al 3 dicembre.
La finale del 3 dicembre che decreterà il brano vincitore, sarà come di consueto condotta dal Direttore Artistico dello Zecchino d’Oro Carlo Conti. Mentre l’1 e il 2 dicembre presenterà per la prima volta la coppia formata dai due amatissimi attori Carolina Benvenga e Andrea Dianetti.
L’edizione 2023 dello Zecchino d’Oro è intitolata “La musica può”. E vuole celebrare tutto quello che la musica ha generato in più di 60 anni di vita.
Generazioni di bambini e bambine insieme alle loro famiglie hanno condiviso l’allegria e la spensieratezza che i piccoli artisti portano nelle loro case.
Oltre ad aver imparato valori preziosi come la solidarietà, l’accoglienza, l’amore per la terra e per i fratelli e le sorelle. La musica può diventare pane e offrire sostegno alle persone più fragili.
Anche quest’anno lo Zecchino d’Oro sostiene Operazione Pane e le mense francescane in Italia e nel mondo tramite il numero solidale 45538.
Basta inviare un sms da cellulare o telefonare da rete fissa. Per aiutare mamme, papà e bambini e donare un pasto a chi è in difficoltà.
L’album composto dalle 14 nuove canzoni in gara nell’edizione di quest’anno è disponibile dal 2 ottobre in digitale e su tutte le piattaforme streaming. Ad interpretare i brani in gara, anche quest’anno dal vivo 17 piccoli cantanti accompagnati dal Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni.
I bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni, provengono da 8 diverse regioni e da 3 Paesi esteri. Arrivano così a un totale di 1.101 i bimbi che hanno partecipato come interpreti dal 1959 ad oggi.
Il mondo Zecchino d’Oro si propone di continuare a parlare alle famiglie, ai bambini e alle bambine. Con linguaggi e contenuti che possano sempre ispirare, educare e intrattenere.
Senza dimenticare il tradizionale percorso legato alla gara con la ricerca delle canzoni e i casting che registrano decine di tappe in tutta Italia.
La musica dello Zecchino d’Oro si conferma anche quest’anno un mezzo unico. Per comunicare e declinare tramite il linguaggio dell’infanzia temi legati all’attualità che coinvolgono tutti, non solo i più piccoli.
Per maggiori informazioni e per scoprire i titoli dei 14 brani in gara, basta visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...