Zucchero: concluso il 7 agosto con successo il “World Wild Tour”

Si è concluso il 7 agosto al Jardin Terramas di Sitges in Spagna con grande successo il “World Wild Tour” di Zucchero “Sugar” Fornaciari.
Con 114 concerti in 3 continenti, passando per 36 nazioni e 90 città e più di 500 mila chilometri percorsi in 17 mesi.
Portando la sua musica in giro per il mondo contando oltre UN MILIONE di spettatori. Il tour internazionale ha toccato solo nel 2023 Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Nuova Zelanda, Australia, Stati Uniti, Bulgaria, Romania, Croazia, Montenegro, Svizzera e Germania.
Oltre a Paesi Bassi, Polonia, Austria, Liechtenstein, Spagna e ovviamente Italia riscuotendo ovunque un grande successo di pubblico e di critica.
18 date sold out nelle più suggestive location italiane di Torino, Padova, Udine, Parma, Lucca, Roma, Trieste, Caserta, Agrigento e Siracusa. Senza dimenticare il grande ritorno quest’anno del Diavolo in R.E. nella sua città per due concerti mozzafiato alla RCF Arena di Reggio Emilia
In questi 17 mesi in giro per il mondo Zucchero ha vissuto tanti momenti indimenticabili. Solo per citarne alcuni è stato uno dei protagonisti dell’importante show-evento con Eric Clapton al Waldbühne di Berlino.
Ha aperto per la seconda volta nella sua carriera il concerto dei Rolling Stones alla Veltins-Arena di Gelsenkirchen in Germania. Oltre ad essere stato in Nord Europa e in America in tour con Andrea Bocelli. Ospite inoltre a sorpresa sul palco dei Coldplay allo Stadio San Siro di Milano.
Tra i maggiori interpreti del rock blues in Italia, Zucchero nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi.
Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino. Unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994. Oltre che a tutti gli eventi del 46664 per Nelson Mandela di cui è Ambasciatore e al Freddie Mercury Tribute nel 1992.
Sempre nel 1992 Zucchero e Luciano Pavarotti condividono l’ideazione del gala di beneficenza Pavarotti & Friends.
Nel corso del 2020 insieme alle più grandi star internazionali ha partecipato al live streaming mondiale “One world: together at home”. Inoltre si è fatto portavoce di un messaggio universale in occasione del 50° anniversario della Giornata Mondiale della Terra.
La sua musica si è estesa oltre i confini nazionali grazie anche alle numerose collaborazioni con diversi artisti internazionali.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music