Amantea Comics: prende il via il 19 e 20 agosto la 6° edizione

Amantea Comics è il festival indipendente dedicato alla condivisione della cultura pop e fumettistica.
Ideato nel 2018 e organizzato stabilmente nella città di Amantea nel ricordo della concittadina Stefania Mari e delle sue passioni. L’evento si svolgerà al Campus Temesa nelle giornate del 19 e del 20 agosto.
L’evento nel corso degli anni si è affermato sempre più come riferimento della cultura nerd in Calabria. Facendosi motore di divulgazione di contenuti inerenti la cultura fumettistica e ancor più di valori quali la condivisione e l’inclusione.
Il titolo scelto quest’anno vuole essere un esplicito riferimento alla celebre serie di fantascienza “Doctor Who”. In occasione del sessantesimo anno dalla nascita della serie britannica, Amantea Comics sceglie come suo tema di riferimento di quest’edizione “il viaggio spazio-temporale”.
Cconcetto che da sempre affascina l’uomo, declinato in molteplici varianti. Dalla scienza all’arte, dalla narrativa al cinema per arrivare alla serialità più contemporanea.
Il 20 agosto alle 18.30 al Campus Temesa incontrerà i fan il dialoghista, doppiatore e direttore del doppiaggio Marco Mete. Quest’ultimo noto per aver prestato la voce a Peter Capaldi proprio in Doctor Who. Oltre che a Robin Williams, Kevin Bacon, Stanley Tucci e tanti altri.
Marco Mete per la prima volta ad Amantea, incontrerà il pubblico in un momento di riflessione sul mondo del doppiaggio oggi.
Altre stelle si aggiungono al programma di Amantea Comics. L’oramai immancabile e tradizionale lettura de Il piccolo principe, quest’anno sarà interpretata dall’attrice di teatro e cinema Annalisa Insardà.
Di recente ha preso parte alle serie televisive Le indagini di Lolita Lobosc, Doc – Nelle tue mani, 1994 e Come una madre.
Alla lettura si aggiungeranno anche l’attore Porthos Sesti e il musicista Wecherù. Un cast tutto calabrese per un momento emozionante a partire dalle 21.00 del 19 agosto.
Il momento della lettura si chiuderà con la magia di un’osservazione delle stelle a cura del Gruppo Astrofili GBA (Giovan Battista Amico). Si terrà presso il lato SUD del Lungomare di Amantea dalle ore 22.30.
Quest’anno saranno inoltre presenti gli spin off dell’Università della Calabria.
Grazie ai ricercatori di Missione al Cubo e di Pensa Tu con le attività di Pensa Tour. Quest’ultimo fa la sua seconda tappa ad Amantea proprio in occasione del festival.
Non mancheranno momenti musicali a tema diretti dal nerdofonista Gax Win. Oltre al contest per artisti che per questa sua terza edizione accoglie in giuria gli illustratori Francesco Chiacchio, Ilenia Pasqua e Marco Serravalle.
Il momento “nerd” di quest’edizione si rinforzerà ulteriormente con l’allestimento di alcune mostre dedicate. Il festival allora finirà per rappresentare esso stesso il concetto del quale parla.
L’edizione 2023 per l’appunto si snoderà per plurime vie spazio-temporali.
Per maggiori informazioni e per scoprire il programma completo basta visitare il sito ufficiale dell’evento.
Fonte: Isabella Mari ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music