Arena Suzuki 60-70-80: tantissimi gli ospiti presenti il 12 e 14 Settembre
AMADEUS riporta all’ARENA DI VERONA, artisti leggendari e canzoni iconiche che hanno segnato trent’anni della nostra storia. Proprio in quel tempio dove hanno ricevuto la loro consacrazione.
Il noto presentare infatti condurrà “ARENA SUZUKI ’60 ’70 ’80”. Si tratta di due serate evento all’Arena di Verona il 12 e 14 settembre, in onda in prima serata Rai1 a ottobre.
Tanti gli ospiti che si alterneranno sul palco, tra cui artisti italiani e internazionali che hanno fatto la storia degli anni ’60 ’70 ’80.
Tra gli ospiti presenti troviamo gli EUROPE, i VILLAGE PEOPLE, gli ALPHAVILLE e gli OPUS. Arrivando a grandi star italiane come GIANNA NANNINI, LOREDANA BERTÈ, ROBERTO VECCHIONI, RAF, UMBERTO TOZZI e PATTY PRAVO.
Oltre ad ALAN SORRENTI, DONATELLA RETTORE, GAZEBO, ORIETTA BERTI, EDOARDO VIANELLO, RIGHEIRA, TONY HADLEY, MARCELLA BELLA, SABRINA SALERNO e SAMANTHA FOX. Fino a FAUSTO LEALI, SPAGNA, SANDY MARTON, SERGIO CAPUTO, TRACY SPENCER, PEPPINO DI CAPRI e MAURIZIO VANDELLI.
Un cast stellare con artisti leggendari, ricordi indelebili e canzoni simbolo di un’epoca irripetibile. Tornando a riecheggiare in quello che per la memoria collettiva, è il vero Tempio della Musica come l’Arena di Verona.
Questi show porteranno il pubblico a rivivere tre decenni emozionanti della musica in Italia. Punteggiati dai racconti del padrone di casa, che faranno da filo conduttore durante le serate. Segnando la prima volta di Amadeus alla conduzione sul palco dell’Arena nella “sua” Verona.
I biglietti per assistere agli spettacoli sono disponibili sul circuito Ticketone.
Per “ARENA SUZUKI ’60 ’70 ‘80” Amadeus tornerà nel ruolo del dj. Molte di queste canzoni infatti, sono le stesse che proponeva nelle serate in discoteca all’inizio della sua carriera. Oltre che poi quando si è fatto strada nel mondo della radio. Da dietro una consolle che sarà uno dei nuclei fondamentali della scena, Amadeus farà ascoltare il suo repertorio da dj-vocalist.
La sua playlist, un meraviglioso diario sentimentale articolato anche dai suoi incontri con gli ospiti.
Hit prodotte in Italia diventate successi planetari, canzoni d’autore e brani internazionali che hanno fatto ballare l’Italia e il mondo intero. Sono canzoni con un infallibile potere evocativo, senza tempo e così forte da coinvolgere il pubblico di tutte le generazioni.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...