Concorso Internazionale Musica Sacra: al via la XVI edizione dell’evento

Il Concorso Internazionale “Musica Sacra” 2021 è il più grande concorso al mondo dedicato ai giovani cantanti solisti di musica sacra. Quest’anno è alla ricerca di ben otto nuovi talenti da premiare e far debuttare nel progetto europeo “Let’s Sing Oratorio Music!”.
Giunto alla XVI edizione il concorso è da sempre una grande occasione per far emergere i futuri talenti della lirica. Ha infatti avviato alla carriera ben 180 sconosciuti di talento che adesso si esibiscono regolarmente nei più grandi teatri italiani ed europei.
Il concorso si terrà con formula mista. Online per l’Eliminatoria tramite l’invio di un video entro il 15 luglio 2021. E live a Roma per Semifinali e Finale – Concerto di Gala dal 15 al 18 settembre 2021.
I premi consistono in Borse di studio per un totale di € 10.000,00, offerte dai Partner del progetto europeo “Let’s Sing Oratorio Music!. Per gli 8 vincitori ci saranno inoltre Coppe e Diplomi, workshop gratuiti e rimborsi dei viaggi e dei soggiorni. Quest’ultime per tutte le attività e gli spettacoli che saranno realizzati nel 2022 in Italia, Repubblica Ceca, Romania e Grecia.
La Giuria del Concorso Internazionale Musica Sacra 2021 è formata da tre tra i massimi esponenti delle Accademie Liriche di perfezionamento d’Italia. Oltre che dai responsabili artistici del progetto europeo Let’s Sing Oratorio Music:
- Gianni Tangucci – Coordinatore Artistico Accademia del Maggio Musicale Fiorentino
- Vincenzo De Vivo – Direttore Artistico Accademia Lirica di Osimo e Direttore Artistico Stagione Lirica Fondazione Teatro Le Muse di Ancona
- Eleonora Pacetti – Responsabile Young Artist Program – Teatro dell’Opera di Roma
- Ilja Racek – Sovrintendente Teatro di Opava
- Ludek Golat – Regista Lirico e Consulente Teatro di Opava
- Fabrizio Da Ros – Direttore d’Orchestra degli spettacoli Let’s Sing Oratorio Music in Rep. Ceca e Italia
- Nikos Efhtimiadis – Direttore d’Orchestra e Presidente della Federazione Panellenica dei Cori e dei Direttori di Cori
- Pavel Ionescu Ambrosie – Direttore Artistico della Filarmonica Mihai Jora di Bacau
- Daniela de Marco – Fondatore e Direttore Artistico Concorso Internazionale Musica Sacra
Il concorso ha ottenuto prestigiosi patrocini concessi considerata la valenza internazionale e culturale della manifestazione.
Tutte le fasi live saranno trasmesse in mondovisione. Queste scelta permette la partecipazione del pubblico anche da remoto tramite TV, Radio e Social. Le semifinali che si svolgeranno nella Chiesa di Santa Maria dei Miracoli a Piazza del Popolo saranno trasmesse in streaming su MariaTV. Oltre che sui nostri social dell’organizzazione.
La Finale in forma di Concerto di Gala si terrà nella Basilica SS. Apostoli e sarà trasmessa su Tele Pace e su Radio Vaticana.
Regolamento completo sul sito.
Fonte: Daniela de Marco ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music