Cosmo: torna dal vivo il 23 novembre all’Alcatraz di Milano

L’aveva detto che non sarebbe stato fermo fino ad aprile e così ha fatto.
COSMO torna dal vivo a Milano con uno spettacolo tutto nuovo, diverso da quello che porterà a Bologna il 15, 16 e 18 aprile 2022. Più che un concerto, quello del prossimo 23 novembre a Milano sarà un vero e proprio blitz.
L’occasione per ascoltare i brani estratti da “LA TERZA ESTATE DELL’AMORE” e da tutti gli altri dischi di COSMO, prima di tutti. Una specie di prova aperta al pubblico, uno show in divenire, annunciato solo due settimane prima dell’evento.
Per celebrare la riapertura dei club e la quasi totale assenza di eventi fino a fine anno, COSMO ha deciso di andare dove è permesso. Non esistono regole per il blitz, potrebbero arrivare altre date come no. Dipende tutto dalla disponibilità dei club e dai permessi.
L’idea è quella di mettere la comunità che vive la musica al centro di tutto. Per allontanare dall’immaginario collettivo l’idea che i concerti siano un luogo pericoloso. Fronte su cui COSMO si batte da sempre, sul palco come fuori dal palco.
Dagli Stati Popolari alla Shit Parade, passando per le serate Ivreatronic l’aggregazione è da sempre una delle radici fondanti della poetica di COSMO. Tutto il suo ultimo album può essere visto infatti, come una celebrazione del ritorno alla socialità. Attraverso la riscoperta del corpo e del piacere come atto politico.
Il concerto previsto per il 23 novembre 2021 nella settimana della Milano Music Week non sostituisce i concerti di Bologna. Quest’ultimi resteranno un evento a parte, diverso sia nella location che nelle modalità.
Se quelli di Bologna saranno dei veri e propri concerti unici, questo di Milano rappresenta una piccola grande anteprima. Un modo per squarciare il velo del silenzio e ricominciare a vivere la musica come andrebbe sempre vissuta, tutti insieme e ad alto volume.
Fonte: Ufficio Stampa ( Goigest )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music