Dioniso: dal 2 ottobre tornano nelle radio con il nuovo singolo “Solo una vita”

Dal 2 ottobre sarà disponibile nelle radio e su tutte le piattaforme streaming “SOLO UNA VITA”, il nuovo singolo della band DIONISO.
“SOLO UNA VITA” è probabilmente il brano più introspettivo e psichedelico dei DIONISO. Una vera e propria trasposizione musicale di un viaggio tra i meandri della psiche. Il nuovo singolo è caratterizzato da una componente testuale fortemente poetica e da sonorità profonde. Mirando a trascinare l’ascoltatore nella propria sfera emotiva, nel proprio turbine di passioni.
Il videoclip ufficiale di “Solo una vita”, include una sequenza di immagini allegoriche dove ogni soggetto diventa simbolo. L’acqua rappresenta i problemi e le difficoltà legate alla vita quotidiana. La donna è il simbolo dell’arte stessa, della musica che riesce a dare conforto e motivazione e che metaforicamente ci abbraccia. Le immagini del maestoso anfiteatro rappresentano infine, l’unione e la consapevolezza di un legame magico e profondo.
La band DIONISO nasce in Sicilia nella provincia di Catania a febbraio del 2018. È stato Francesco Campo, fondatore della band a contattare Andrea Sciacca. Insieme cercarono il frontman che trovarono presto in Filippo Ferro. La formazione venne completata con l’inserimento di Filippo Novello.
Nell’aprile 2019 il produttore Ermanno Figura in arte Herman Ezscò, dopo aver assistito ad un live gli offre la sua collaborazione. Producendo il loro primo album dal genere pop rock italiano.
La perfetta fusione di una band che ha modelli in comune influisce positivamente sulla creazione dei nuovi brani. Raccontando storie di passioni folli e ripensamento, di riflessioni e malinconie. Parlando di giovani conquiste e gesti estremi. Tutto questo avvolto da una musica moderna con un insolito retrogusto vintage a tratti ipnotico a tratti liberatorio.
Fonte: Ufficio Stampa ( Red & Blue Music Relations )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music