Forum del Giornalismo Musicale: il 3 e 4 ottobre prende il via la quinta edizione durante il Mei di Faenza

Al via dal 3 ottobre la quinta edizione del “Forum del giornalismo musicale’. Due giornate di incontri, assemblee, premiazioni, seminari che hanno al centro i giornalisti e i temi legati alla loro attività.
L’evento è in programma il 3 e 4 ottobre a Faenza nell’ambito del Mei. Ideato da Giordano Sangiorgi e diretto da Enrico Deregibus, riunisce giornalisti e critici di diversa provenienza ed età. Gli appuntamenti sono previsti nella sala del consiglio comunale di Faenza.
Si comincerà il 3 ottobre alle 15 con l’assemblea dell’AGIMP, l’Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari. Quest’ultima nata da un’idea lanciata nel 2016 durante il Forum.
A seguire ci sarà spazio per presentare RadUni, il network che riunisce le 34 college radio italiane. Interverrà Enrico Schleifer, responsabile musicale del network. Oltre alle premiazione di Giulia Mei, che l’annuale referendum del Forum sui migliori dischi dell’anno precedente ha decretato come miglior esordiente del 2019.
In chiusura alle 17.30 sarà la volta della consegna della Targa Mei Musicletter. Quest’anno premia Il giornale della musica e Going Underground di Monica Mazzoli rispettivamente come “Miglior sito web” e “Miglior blog personale”. Oltre a Goodfellas con il Premio Speciale – Targa Mei Musicletter per il “Miglior distributore discografico”.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Il 5 ottobre dalle 9.30, in collaborazione con il settimanale “Il Piccolo” ci sarà spazio per un seminario. Vedrà tra i docenti Alessandra Izzo, Alba Solaro, Francesco Prisco e Claudia Barcellona.
Si tratta di un corso accreditato come “formazione professionale continua” per gli iscritti all’ordine dei giornalisti. Bisogna prima iscriversi sulla piattaforma Sigef, ma aperto anche ai non iscritti in qualità di uditori.
Nei primi quattro anni del Forum si sono svolte numerose iniziative. Tavoli di lavoro, assemblee, lezioni, corsi di aggiornamento, incontri con figure professionali. Sono stati coinvolti sino ad oggi oltre 300 giornalisti, da quelli delle grandi testate a quelli delle webzine, sino alle radio e tv.
Una occasione unica per affrontare da molti punti di vista i temi centrali del giornalismo musicale di oggi.
Fonte: Ufficio Stampa ( Monferr’Autore )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music