Festa della Musica dei Giovani: dal 21 al 23 giugno a Matera si terrà l’evento ideato e organizzato dal MEI
Dal 21 al 23 giugno a Matera si terrà durante la 25° edizione della Festa della Musica, la quarta edizione della Festa della Musica dei Giovani. Un evento musicale rivolto ai giovani e agli emergenti provenienti da ogni parte d’Italia che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno.
La tre giorni di concerti è ideata e organizzata dal MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti. La più importante manifestazione dedicata alla scena musicale indipendente italiana. Che quest’anno festeggerà la sua 25° edizione a Faenza dal 4 al 6 ottobre 2019, all’interno della Festa della Musica. Il tutto promosso da AIPMF, Mibac, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Siae e Rai Radio Tre.
Da 25 anni il 21 giugno, viene celebrata la musica con una Festa che coinvolge tutta Italia, organizzata ogni volta in una città diversa. Dal 2016 la manifestazione è ospitata da una Capitale della Cultura. Dopo Mantova, Pistoia e Palermo, la 4a edizione della Festa della Musica dei Giovani 2019 si terrà a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.
Slogan di quest’anno sarà “Musica Fuori Centro”. La mission è quella di dare voce a tutto quello che vive al margine, al periferico e al meno tutelato. Facendo rivivere il concetto della periferia fisica come quella delle città, ma anche simbolica come quella dell’emarginazione.
Saranno più di 60 gli artisti che si esibiranno durante la Festa di Matera. Tra cui nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani under 30 provenienti da tutta Italia e dall’Europa.
Tre palchi tematici ospiteranno gli artisti della Festa della Musica: uno pop-rock, uno folk-world e uno cantautorale-acustico.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...