Festival di Film di Villa Medici: dal 15 al 19 settembre arriva la 1° edizione

Per la sua prima edizione, il Festival di Film di Villa Medici farà riecheggiare voci plurali che celebrano la vitalità delle pratiche contemporanee dell’immagine. Il tutto durante cinque giorni in questa villa tricentenaria.
L’ambizione di questo nuovo festival cinematografico è quella di promuovere ed incoraggiare gli autori e le autrici. Si tratta di coloro che esplorano le relazioni tra cinema e arte contemporanea in un approccio impegnato, audace e poetico. Oltre ad essere un luogo di ospitalità per le forme nuove, i racconti alternativi e le riflessioni sugli attuali modi di produzione, in continua evoluzione.
Saranno presenti film d’artista, saggi, fiction e documentari. Questa prima edizione del Festival offrirà una panoramica della creazione cinematografica più contemporanea. Trasformando per qualche giorno Villa Medici, con i suoi tre schermi nella più bella multisala.
Il Festival si articolerà in tre sezioni. La competizione internazionale vedrà quattordici film realizzati tra il 2020 ed il 2021 provenienti dai cinque continenti. Tutti riuniti da un comitato di selezione e posti sotto l’attenzione benevola dei tre membri della giuria. Si tratta di Teresa Castro, Mati Diop e Béla Tarr.
Al termine di questa settimana cinefila e festiva, la giuria conferirà due riconoscimenti. Si tratta del Premio Villa Medici del migliore film e il Premio della Giuria per un film particolare che avrà richiamato l’attenzione dei giurati.
Mescolando generi e mondi tra registi usi al circuito dei festival e giovani diplomati delle scuole d’arte. Oltre ad autodidatti e personalità dell’arte contemporanea internazionale come anche un collettivo anonimo. La selezione prende in esame una vasta gamma di gesti cinematografici.
Il programma completo è visibile sul sito ufficiale del festival.
Fonte: Elisabetta Castiglioni ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music