Fim Milano: Laboratori Steinberg in programma durante la fiera che si terrà in Piazza Delle Città di Lombardia il 14 e 17 maggio 2019
Steinberg è uno dei marchi con maggiore esperienza nel settore della produzione musicale su computer. Il suo software Cubase è quello che conta il maggior numero di utilizzatori al mondo.
Si tratta di un programma realizzato in varie versioni per adattarsi alle diverse esigenze musicali, da quelle amatoriali a quelle professionali. La sua versione entry level è un ottimo strumento per fare il primo ingresso nel mondo della produzione digitale. Anche grazie anche ai numerosi strumenti musicali ed effetti virtuali di cui dispone.
Ritroviamo questa stessa semplicità di utilizzo anche nel software Steinberg Dorico. Un programma di notazione musicale in grado di stampare spartiti di qualità. Ma anche di riprodurre le parti degli strumenti in partitura attraverso timbri virtuali molto realistici.
Questi due programmi saranno i protagonisti dei laboratori “Comporre editare e registrare musica con Cubase” e “La notazione musicale con Dorico”, che Steinberg offrirà agli studenti che parteciperanno al FIM, Salone dell’Innovazione e della Formazione Musicale, che si terrà in Piazza Delle Città di Lombardia a Milano nei giorni 16 e 17 maggio 2019.
I 2.600 ragazzi provenienti da scuole medie e superiori italiane parteciperanno a una ventina di altri laboratori offerti dai prestigiosi partner istituzionali e privati del FIM, il cui programma completo è ancora in via di definizione.
Fonte: Ufficio Stampa ( Salone della Formazione e dell’Innovazione Musicale )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...