Franco Mussida: il 14 aprile live all’Auditorium San Fedele di Milano

Il 14 aprile FRANCO MUSSIDA torna in concerto all’Auditorium San Fedele di MILANO.
Presenterà live i brani del suo ultimo album “Il Pianeta della Musica e il viaggio di Iòtu”. Quest’ultimo disponibile in formato CD, vinile e in Blu-ray.
Questo concerto segna l’inizio della nuova fase artistica del musicista. Che oltre a far vivere sul palco il viaggio di Iòtu nel mondo interiore, assegna al tema della qualità del suono un ruolo centrale.
In particolare evidenzia la cura del suono degli strumenti nello spazio. Specie la chitarra Baritona di Mussida che si potrà sentire in tutta la sua ampiezza e profondità.
L’altissima qualità sonora dell’impianto di diffusione Acusmonium dell’Auditorium San Fedele si sposa perfettamente con questo particolare progetto. Offrendo agli ascoltatori una speciale esperienza di immersività, ovvero sentirsi avvolti da suoni che arrivano da tutte le parti non solo dal fronte palco.
In scaletta oltre alle 13 composizioni contenute nel disco offre momenti musicali inediti che completano il Viaggio. Improvvisazioni e atmosfere da vivere intensamente con il pubblico in sala.
Sul palco con la chitarra e la voce di Franco Mussida ci saranno sei giovani musicisti. Scelti in base a qualità espressive, timbriche e ritmico armoniche.
I biglietti del concerto sono già disponibili in prevendita su Ticketone.
È online inoltre il nuovo sito di Franco Mussida su cui è possibile approfondire i progetti discografici, letterali e artistici. Oltre ai percorsi di ricerca, sperimentazione e formazione.
FRANCO MUSSIDA nasce a Milano nel 1947. Un artista che la Musica l’ha sperimentata e raccontata in ambiti diversi.
E’ uno dei fondatori della PFM – Premiata Forneria Marconi, con cui ha realizzato decine di album. Ha collaborato e suonato con moltissimi cantanti, artisti e intellettuali.
Nel 1984 fonda il CPM Music Institute di Milano, tra i più prestigiosi istituti musicali italiani di Musica Popolare.
Dal 2012 Franco Mussida ha reso noto le sue ricerche sugli effetti della Musica sulla struttura emotiva, attraverso l’Arte visiva e la saggistica.
Inoltre progetta e realizza mostre esperienziali e installazioni permanenti in prestigiosi luoghi museali del nostro paese.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music