Honda: il brand lancia la sua nuova gamma CRF300F 2026

Nel panorama delle trail bike la nuova Honda CRF300F 2026 segna una svolta significativa.
Andando a introdurre una serie di innovazioni tecniche e stilistiche che promettono di ridefinire gli standard del segmento. Pensata per conquistare il mercato americano ma con tutte le carte in regola per attrarre anche i motociclisti di altri continenti.
Questa nuova proposta punta su una combinazione di maggiore potenza, ciclistica aggiornata e un prezzo estremamente competitivo.
Rispetto al modello precedente, la nuova Honda CRF300F 2026 si distingue per una crescita decisa sotto diversi aspetti. A partire dal cuore pulsante della moto.
Il nuovo motore 294cc nasce dall’aumento dell’alesaggio di 6 mm rispetto alla 250F, portando la cilindrata a livelli inediti per la categoria. Questa unità monocilindrica è progettata per privilegiare la potenza agli alti regimi.
Si tratta di una scelta che farà felici gli appassionati alla ricerca di prestazioni vivaci.
Nonostante il raffreddamento ad aria sia stato confermato, la Honda ha introdotto un oil cooler dedicato. Una soluzione che migliora la gestione termica soprattutto nelle situazioni di utilizzo più gravose.
Una nuova piastra paramotore protegge il circuito dell’olio. Mentre lo scarico completamente ridisegnato, ottimizza il flusso dei gas senza sacrificare la conformità alle stringenti normative EPA e CARB.
Questo aggiornamento si traduce in una maggiore affidabilità. Oltre che in una longevità superiore anche per chi affronta lunghi tragitti o percorsi impegnativi.
Uno degli elementi di maggiore rilievo della nuova Honda CRF300F 2026 è il cambio sei marce. Sostituisce la precedente trasmissione a cinque rapporti. Questa scelta tecnica consente di sfruttare meglio l’ampio range di potenza offerto dal motore. Migliorando la versatilità sia nell’off-road che nei trasferimenti su asfalto.
La frizione è rinforzata, così da garantire resistenza anche in condizioni di utilizzo intensivo e prolungato.
La ciclistica è stata profondamente rivista. Le nuove sospensioni anteriori offrono maggiore precisione nella guida, mentre l’utilizzo di componenti in alluminio contribuisce a ridurre il peso non sospeso. Oltre che a migliorare la reattività complessiva della moto.
Dal punto di vista dimensionale, la moto cresce leggermente. La sella è ora più alta di 0,2 pollici offrendo una posizione di guida dominante. Mentre il peso a pieno carico si attesta a 273 libbre, solo 6 in più rispetto alla precedente 250F.
Il serbatoio da 1,6 galloni garantisce una buona autonomia. Permettendo di affrontare escursioni prolungate senza la preoccupazione di soste frequenti per il rifornimento.
Anche l’estetica riceve una ventata di novità: le plastiche sono completamente ridisegnate e le grafiche si ispirano direttamente alla gamma CRF-R.
Regalando alla moto un look più moderno e aggressivo. Un dettaglio pratico e apprezzato è il nuovo sistema di fissaggio delle fiancate, assicurate con viti anziché con innesti a pressione. Una soluzione che migliora la solidità e la durata nel tempo.
Sul fronte del prezzo la strategia di Honda è chiara e decisa. Con un listino fissato a 4.999 dollari, si posiziona ben 500 dollari al di sotto della diretta rivale Kawasaki KLX300R.
Questo vantaggio competitivo, unito alle numerose migliorie rende la nuova trail bike una delle opzioni più interessanti per neofiti e appassionati esperti.
La Honda CRF300F 2026 rappresenta dunque una proposta completa e all’avanguardia. Capace di coniugare prestazioni, tecnologia e accessibilità.
Un modello destinato a lasciare il segno nel segmento delle trail bike. Offrendo una risposta concreta alle esigenze di chi cerca emozioni autentiche senza compromessi.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...