Jack Savoretti: torna il 10 maggio con il nuovo album “Miss Italia”
Jack Savoretti è pronto per il suo ritorno discografico con un progetto completamente inedito.
Una voce ruvida, appassionata e struggente che ammalia e rapisce incarnando alla perfezione la fisionomia del giovane cantautore. Il prossimo 10 maggio uscirà “Miss Italia”, il primo album interamente in italiano del cantautore italo inglese.
Un legame quello di Jack, con la musica italiana andato in scena anche lo scorso 9 febbraio sul palco del Teatro Ariston di Sanremo. Durante la 74° edizione del Festival della Canzone italiana ha interpretato insieme a Diodato “Amore che vieni, amore che vai” di Fabrizio De André.
Ma non è tutto: il 22 febbraio infatti uscirà in tutto il mondo “Senza una donna (Without A Woman)” di Zucchero. Grazie ad una versione riarrangiata e riprodotta in featuring con Jack Savoretti.
Per Savoretti ricantare questa canzone non è solo un grande onore ma ha per lui una profonda importanza personale.
Jack Savoretti ha annunciato le prime date italiane che lo vedranno impegnato in questo 2024 in luoghi davvero unici del nostro paese. Il tutto dopo aver annunciato alcuni appuntamenti in Gran Bretagna, Germania, Polonia e Svizzera.
Date “Jack Savoretti Tour 2024”:
- 07 luglio 2024 | Gardone Riviera (BS) @ Tener-A-Mente Festival
- 31 luglio 2024 | Marina Di Pietrasanta (LU) @ Teatro La Versiliana
- 16 dicembre 2024 | Bologna @ Europauditorium
- 19 dicembre 2024 | Roma @ Auditorium Della Conciliazione.
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.
Ad oggi conta oltre un milione di copie vendute grazie a 7 album pubblicati in lingua inglese in oltre 10 anni di carriera.
Ha scritto numerose pagine di canzoni e poesie raccontando una vita da viaggiatore alla ricerca della sua anima artistica. Divisa tra l’Inghilterra, l’Italia, la Svizzera e il mondo intero. Attraverso cui ha viaggiato negli anni per riuscire a trovare il suo suono, il suo modo di esprimere se stesso.
Culturalmente eclettico e influenzato dalla musica cantautorale americana, inglese e italiana ha iniziato giovanissimo a scrivere poesie.
Sarà la madre che frequentava nei suoi anni giovanili Jimi Hendrix e i Rolling Stones a suggerirgli di prendere in mano una chitarra. Trasferendo cosi in musica le sue parole.
Il risultato è un insieme di melodie semplici e incisive dominate dal suono della chitarra acustica. Oltre che da una rara attenzione ai testi che lo porta ad essere spesso paragonato ai grandi cantautori della tradizione anglosassone.
Fonte: Emanuela Alì Seminara ( Capitol Records )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...