La Valigia dell’Attore: dal 26 al 30 luglio 2023 arriva la XX edizione
Si svolgerà dal 26 al 30 luglio la ventesima edizione del festival “La valigia dell’attore”.
Sull’isola di La Maddalena, il tradizionale appuntamento offrirà agli appassionati di cinema un calendario incentrato sulle migliori produzioni italiane della stagione.
Dal 2003 “La valigia dell’attore” esplora e focalizza la sua attenzione sull’originalità, il fascino e le tecniche dell’interpretazione principalmente cinematografica. Ma anche teatrale e televisiva, offrendo al pubblico uno sguardo inedito, originale e intimo del lavoro d’attore.
Una manifestazione che tende anche a promuovere una visione e fruizione diversa dell’Arcipelago di La Maddalena
Il primo appuntamento di questo ventennale il 26 luglio presso la Fortezza de I Colmi è con una performance teatrale divenuta un classico. Si tratta di “Mumble Mumble, Confessioni di un orfano d’arte”.
Il 27 luglio salirà sul palco della Fortezza I colmi un binomio di eccellenza come Ficarra e Picone. I due interpreti siciliani riceveranno il Premio “Gian Maria Volonté” all’eccellenza artistica per la loro interpretazione nel film “La stranezza”.
Gli artisti saranno anche protagonisti di un incontro con il pubblico il 28 luglio, nella sede degli ex Magazzini Ilva a Cala Gavetta. Ripercorrendo la loro particolarissima carriera.
Il 28 luglio in apertura di serata, avrà luogo la presentazione delle allieve e degli allievi del ValigiaLab. Si tratta della tredicesima edizione del laboratorio gratuito di alta formazione sulle tecniche di recitazione.
Si terrà sull’isola di Caprera successivamente al festival dal 31 luglio al 6 agosto. La serata continuerà con l’omaggio a Francesco (Citto) Maselli e a Gian Maria Volonté di cui parlerà la moglie del regista recentemente scomparso.
La mattina del 29 luglio sarà invece dedicata ad un’icona della produzione cinematografica. Il regista Andrea Bettinetti presenterà il documentario MARINA CICOGNA.
In serata la consegna del Premio “Gian Maria Volonté” all’eccellenza artistica di Filippo Timi. Interprete insieme a Luca Marinelli e Alessandro Borghi, di uno dei film più premiati dell’anno “Le otto montagne” di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersh.
Timi chiuderà il festival la mattina del 30 luglio in un incontro aperto al pubblico. Dove ripercorrerà con l’ausilio di contributi audiovisivi, i punti salienti della sua carriera d’attore.
Per avere maggiori informazioni sugli ospiti e sul programma completo basta cliccare sul sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Elisabetta Castiglioni ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...