Rome International Documentary Festival: le iscrizioni scadono il 15 giugno

Mancano pochi giorni alla scadenza delle iscrizioni al Rome International Documentary Festival.
Si tratta del festival del cinema del reale che vuole diventare per la Capitale un punto di riferimento significativo. La prima edizione si terrà al Cinema delle Provincie di Roma dal 24 al 30 settembre 2022.
Sono ammessi documentari creativi con un tempo minimo di 45 minuti. Le candidature aperte fino al 15 giugno, potranno essere inviate tramite questo link.
Il festival diretto da Emma Rossi Landi e Christian Carmosino Mereu, vedrà concorrere documentari italiani e internazionali. Scelti tra le migliori proposte dell’anno.
In palio ci saranno premi in denaro e ulteriori riconoscimenti, tra cui uno speciale premio in materiali d’archivio. Concessi gratuitamente dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD).
Alle proiezioni durante il Rome International Documentary Festival si aggiungeranno incontri con gli autori, masterclass e occasioni di scambio tra professionisti.
Il festival si avvale di un comitato artistico di eccezione formato da Mariangela Barbanente, Marco Bertozzi, Leonardo Di Costanzo, Federica Di Giacomo e Agostino Ferrente. Oltre a Gustav Hofer, Alina Marazzi, Michela Occhipinti, Enrico Parenti, Costanza Quatriglio, Luca Ragazzi, Gianfranco Rosi e Andrea Segre.
Il festival è realizzato da Docfest srls, in collaborazione con Zalab e con il patrocinio di Doc.it
Fonte: Elisabetta Castiglioni ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music