LaVilla Music&Arts Festival: grande successo per la 1°edizione

Grande successo di pubblico con il soldout delle 4 serate in programma e 8.000 spettatori, per la prima edizione di LaVilla Music&Arts Festival.
Si tratta del nuovo e inedito appuntamento dell’estate cernobbiese. Che MyNina ha organizzato e prodotto in partnership con Villa Erba e con la Città di Cernobbio.
LaVilla Music&Arts Festival ha presentato quattro serate di grandi eventi nella meravigliosa cornice di Villa Erba. Quest’ultima ha ospitato dal 20 al 23 luglio 2023 alcuni dei più importanti nomi del panorama artistico italiano.
Il Festival si è aperto con Fiorella Mannoia e Danilo Rea, protagonisti della serata per una data della loro tournée “Luce”. Con cui hanno illuminato la notte di Villa Erba.
Il live è stato uno spettacolo straordinario perfetto nella sua essenzialità, capace di incantare il pubblico con la sua intensità. Il talento di due artisti eccezionali è stato messo in luce anche da una moltitudine di candele che li ha circondati sul palco.
Il giorno seguente Villa Erba ha ospitato lo spettacolo del cabarettista e monologhista milanese Andrea Pucci. Ha fatto tappa a Cernobbio con una data del suo “Pucci Summer Tour”. Questo show è stato un viaggio nel divertimento puro, uno show frizzante ed elettrico tutto da scoprire.
È stata poi la volta di Mannarino che ha scaldato il pubblico del Festival. Il cantautore ha portato sul palco il suo live originale “Corde 2023”, che ha come protagonista il suono degli strumenti a corda.
Ad aprire il concerto di Mannarino è stato Filo Vals, artista italiano dall’anima internazionale. Ha portato sul palco la sua musica, una raccolta di esperienze vissute in un contesto di costante fermento e sperimentazione.
LaVilla Music&Arts Festival si è chiuso con lo spettacolo del più importante talento emergente del panorama comico nazionale Max Angioni. Arrivato a Villa Erba con una data del suo show “Miracolato”.
Una data speciale questa a Villa Erba per il comico comasco, forte del successo del suo show nei maggiori teatri italiani.
Pienamente centrata quindi la mission di MyNina di ricreare uno spazio culturale usufruibile da tutte le fasce di età. Da dedicare alla cultura in senso ampio, sviluppando così un format e un brand che diventi punto di riferimento non solo territoriale ma anche nazionale.
Fonte: Valentina Marcandelli ( About Entertainment )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music