Milano Music Week: arriva la 6° edizione dal 21 al 27 novembre

Si svolgerà a Milano dal 21 al 27 novembre la sesta edizione della “MILANO MUSIC WEEK 2022”.
Una settimana di concerti, dj set, interviste con gli artisti, panel, workshop, incontri e appuntamenti speciali. Che ogni anno attira ospiti internazionali e pubblico da tutta Italia.
“Milano Music Week” unisce i principali attori della filiera come artisti, autori, case discografiche, editori, centri di formazione, promoter, associazioni musicali, operatori e tecnici. Mettendo al centro temi attuali e scenari futuri.
Quest’anno per la prima volta, verrà presentato un Programma Ufficiale della Milano Music Week.
Al posto della struttura a “ombrello” che racchiudeva ogni evento musicale della città ci sarà un calendario definito, con percorsi tematici e location esclusive. Il tutto selezionato dalla direzione artistica di Nur Al Habash, che ha ricevuto il testimone dallo storico curatore Luca de Gennaro.
Il Programma Ufficiale sarà arricchito dalla Costellazione Extra. Un ricco calendario che raccoglierà gli eventi della settimana in tutta la città di Milano legati al mondo della musica, sempre consultabile nel sito ufficiale.
Per candidarsi ad essere inseriti nei calendari della Milano Music Week, è possibile proporre il proprio evento/appuntamento compilando il modulo online. Attivo fino al 30 settembre cliccando su PROPONI.
Le proposte devono essere complete di nome dell’organizzatore, titolo evento/nome band, data e ora, location, modalità di accesso.
L’organizzazione è affidata anche quest’anno alla Fondazione Italia Music Lab. Nuovo hub nato da un’idea di SIAE per il sostegno ai giovani music creator italiani.
APOLLO CLUB ospiterà per il secondo anno i panel ufficiali che indagheranno le tematiche culturali, sociali ed economiche legate al mondo del music business.
YELLOWSQUARE con il suo Salone14, sarà invece la base giornaliera per gli incontri con gli artisti. Avverranno quotidianamente nello spazio polifunzionale ma interesseranno occasionalmente anche altre location della città.
Milano Music Week negli anni ha ospitato artisti italiani ed internazionali del calibro di Ed Sheeran, Trevor Horn, Greta Van Fleet e tantissimi altri.
Si è contraddistinta per i suoi workshop formativi e panel lungimiranti con professionisti delle più importanti aziende di tutto il mondo. Oltre che per la sinergia con cui ha collaborato con le realtà attive sul territorio.
Il cartellone dell’ultima edizione ha visto ben 200 appuntamenti con 500 tra artisti e addetti ai lavori. Coinvolti in 70 club e luoghi di Milano.
Per maggiori info sulla manifestazione basta cliccare sul sito ufficiale.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music