Musica contro le mafie: la finale della 12° edizione si conclude a Sanremo

In occasione del 72° Festival di Sanremo ci sarà la conclusione della dodicesima edizione di “Music for Change – Musica contro le mafie Award”.
Il contest iniziato lo scorso giugno chiude con l’ultima fase, si tratta del Premio Stream. Una Battle pacifica tra gli 8 finalisti a colpi di streaming sulla piattaforma Spotify.
Si conferma vincitore il cantautore Francesco Lettieri con “Inverno”. Con oltre 25 mila ascolti che riceverà l’ambitissimo premio di 10mila euro per la realizzazione di un tour.
Il premio in palio viene dal Bando Premi e concorsi di Nuovo Imaie. Ha visto “Music For Change” al primo posto in graduatoria su tutti i più importanti concorsi musicali italiani.
Seconda classificata la cantante nippo-milanese Kumi con il brano “Zoom-out”. Terza classificata anche nella classifica del Premio Stream, la band Cubirossi con il brano “Appesa al cielo”, dedicato a Carolina Picchio.
“Music for change – Musica contro le mafie” è parte delle iniziative in programma a Casa Sanremo. L’1 Febbraio alle ore 18:00 presso la Sala Lounge del Palafiori si svolgerà la premiazione in diretta sulla Tv ufficiale di Casa Sanremo.
Nella medesima occasione sarà presentata la Compilation “Music for Change #21” che insieme agli artisti finalisti gode di una ricca tracklist. La compilation sarà realizzata anche su supporto fisico che ci riporta indietro nel tempo. La Musicassetta che insieme al vinile torna ad essere un supporto di culto e di affascinante fruizione musicale.
Il direttore artistico di “Music for Change – Musica contro le mafie Award” annuncia la nascita di S.T.U.R.G. (Stairway To Urban Ri-Generation). Un nuovo progetto di Rigenerazione Urbana e Sociale finanziato dal Ministero della Cultura – Creatività Contemporanea. Verrà realizzato da febbraio a maggio 2021 nella città di Cosenza.
Fonte: Giulio di Donna ( Hungry Promotion )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music