Notti di Cinema a Piazza Vittorio: torna a Roma con la 24° edizione
La XXIVesima edizione di “Notti di Cinema a Piazza Vittorio” prenderà il via quest’anno il 15 giugno e andrà avanti fino al 15 settembre.
Si tratta della storica manifestazione ideata e organizzata da Anec Lazio e Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici del Lazio.
L’arena cinematografica proporrà quest’anno i migliori film dell’ultima stagione cinematografica che in molti casi saranno accompagnati dalla presenza di ospiti di eccezione.
Accessibilità e prezzi popolari per ogni tipo di pubblico è il motto della sala cinematografica open air che ospita fino a 600 posti a sedere. L’anno scorso si è confermata al vertice delle classifiche delle arene del Lazio per affluenze e consensi.
Torna per il secondo anno consecutivo la formula “Cinema revolution” promossa dal Ministero della Cultura.
Si rinnova anche la collaborazione con Acea e fra ANEC Lazio e Camera di Commercio di Roma. Con l’obiettivo di aumentare la visibilità e la produttività dei presidi commerciali del territorio. Contribuendo e offrendo un nuovo e necessario slancio all’economia locale.
Anche attraverso un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza e pulizia sia interne che esterne alle Piazze.
Curatore degli appuntamenti con gli ospiti, che interverranno prima e dopo la proiezione del film è Franco Montini con la collaborazione di Francesco Crispino.
Alcuni dei film in proiezione saranno inoltre visibili con il sistema “Movie Reading”. Prevede scaricando un’apposita app su smartphone e tablet, i sottotitoli per audiolesi e le audiodescrizioni per i non vedenti.
Numerose inoltre le iniziative socio-culturali collaterali al cinema, organizzata in collaborazione con l’Associazione Piazza Vittorio APS.
Nell’ambito del progetto di riqualificazione dei Giardini Nicola Calipari di Piazza Vittorio Emanuele II continua anche il progetto “L’albero delle identità”. Si tratta di un’opera d’arte partecipata derivante da un progetto che coinvolge istituzioni, scuole, aziende e utenti del territorio.
Culture e cotture del Mondo animeranno invece l’arena per due serate a luglio. Il tutto in collaborazione con Multi, il festival ideato da Slow Food Roma e Lucy.
Dal 6 al 15 settembre ogni sera dalle 21:00 alle 23:00 si svolgerà invece la seconda edizione dell’Esquilino Jazz festival organizzato da Horti Magici.
Quest’anno proporrà repertori di musica originale per dare spazio e ascolto ad un jazz più moderno e contaminato. Adatto ad una piazza cosmopolita qual è Piazza Vittorio.
Dal 12 al 15 Settembre 2024 inoltre torna per la sua quinta edizione “FLAG”. Il Festival Della Letteratura, della Poesia, del Cinema, del Teatro e dei Media Arcobaleno.
Si tratta del più importante evento multimediale targato lgbtqia+ rivolto ai giovani e a tutta la cittadinanza.
Per scoprire il programma completo degli eventi basta visitare il sito ufficiale di “Notti di Cinema a Piazza Vittorio”
Fonte: Elisabetta Castiglioni ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...