Praga: ecco 10 posti assolutamente da dover visitare se fate una vacanza mordi e fuggi
Praga è una delle mete turistiche più gettonate, sia in estate che in inverno. La capitale della Repubblica Ceca ha tantissimo da offrire ai turisti. Ma abbiamo selezionato dieci cosa da vedere e fare nel caso possiate passare qui solamente pochi giorni.
Le vacanze mordi e fuggi sono un must del momento, magari con voli low cost prenotati all’ultimo momento. In questi casi, il trucco è pianificare con attenzione la vacanza, in modo da poter visitare più cose possibili. Ma andiamo a conoscere meglio questa città, il cui centro storico fa parte del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1992.
Ecco dieci cose da vedere assolutamente a Praga:
Castello di Praga: amiamo i castelli, quindi la prima cosa da fare a Praga è visitare il Castello. Le cui fortune si sono alternate nel corso dei secoli.
Cattedrale di San Vito: all’interno del complesso del Castello, poi si trova anche la Cattedrale di San Vito. La quale ospita un’importante reliquia, come la testa di San Luca. Realizzata in stile gotico, l’interno è assai ricco e variegato visto che la sua costruzione è andata avanti per secoli. Non scordatevi di fare un salto nella Cappella di San Venceslao. Si tratta di una cripta sotterranea che ospita i sepolcri dei re boemi e il tesoro della corona, con anche i gioielli usati per l’incoronazione.
Chiesa di Santa Maria di Tyn: è la seconda chiesa più importante di Praga. Realizzata in stile gotico (ma con interni barocchi), la trovate nella piazza principale della Città Vecchia. Nelle vicinanze trovate l’Orologio Astronomico medievale sulla torre vicino al municipio. Allo scoccare di ogni ora, il meccanismo fa muovere il corteo dei dodici apostoli e dei vizi capitali.
Ponte Carlo: una delle attrattive più famose di Praga è il lunghissimo Ponte Carlo con le sue tre torri. Più di 500 metri che uniscono Mala Strana con la Città Vecchia. In cui oltre alla solita folla di turisti, troverete anche musicisti e artisti di strada. Molto famosa la statua di San Giovanni Nepomuceno, la prima ad essere collocata sul ponte. Toccando la lapide alla base della statua, si ottiene fortuna per dieci anni e il ritorno a Praga.
Città Vecchia: è il quartiere storico di Praga, noto anche come Stare Mesto (Nove Mesto, invece è la Città Nuova). Qui trovate Piazza della Città Vecchia, particolare in quanto potete ammirare stili architettonici differenti. E’ qui che si trova anche l’Orologio Astronomico.
Malá Strana: è il quartiere di Praga dove passeggiare per vicoli, piazzette e ammirare bellissimi palazzi. La chiesa di San Nicola suddivide in due il quartiere e da qui potrete arrivare al castello tramite stradine alquanto ripide.
Casa Danzante: è una delle meraviglie di Praga. La Casa Danzante venne realizzata in onore di Ginger Rogers e Fred Astaire. Ideata dall’architetto F.O Gerhy, si tratta di due palazzi dalle forme singolari che simulano una coppia di danzatori.
Ghetto Ebraico o Josefov: molto particolare il Ghetto Ebraico, con le sue tombe disordinate nel cimitero ebraico.
Galleria Nazionale: se amate i musei, a Praga siete nel posto giusto. Tantissimi i musei, le gallerie, i teatri o le sale per i concerti. Da visitare la Galleria Nazionale, suddivisa in diverse sedi e con collezioni che vanno dall’arte antica a quella orientale. Dal barocco all’arte dell’Ottocento e del Novecento. Qui troverete opere di Piero della Francesca, Tintoretto, Rubens, Rembrandt, Goya, Delacroix, Monet, Mnch, Picasso, Pissarro, Van Gogh.
Parco Stromovka: se preferite trascorrere qualche ora immersi nella naura, allora a 2 km dal centro di Praga si trova il Parco Stromovka. Qui potrete fare passeggiate, visitare una collezione di sculture e passare del tempo al planetario.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...