Premio Amnesty Emergenti: la scadenza del bando prorogata al 30 aprile

Prorogata al 30 aprile la scadenza del bando per il Premio Amnesty nella sezione Emergenti. Si tratta dello storico concorso dedicato a canzoni che trattano temi legati ai diritti umani.
Fra gli iscritti saranno scelti otto artisti che si esibiranno nell’ambito della 25a edizione del festival “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”. Il festival si tiene dal 21 al 24 luglio a Rosolina Mare (Rovigo) dove sarà decretato il vincitore.
Uno degli otto artisti è già stato scelto, si tratta del duo Adolfo Durante & Gabriele Morini. Si sono aggiudicati con il brano “L’alieno” il Premio Amnesty Giovani, assegnato fra i primi iscritti al contest. Il tutto in base ai voti espressi dai giovani (under 35) di Amnesty International.
In ogni caso, tutti i partecipanti al Premio Amnesty Giovani saranno comunque inclusi nella selezione complessiva fra tutti gli iscritti.
Al concorso possono partecipare cantautori e band con un brano in qualsiasi lingua o dialetto e di qualsiasi genere musicale. Testo e musica devono essere di propria produzione anche se non inediti.
Gli artisti selezionati saranno valutati da una giuria in due serate di semifinale e una di finale. Agli artisti saranno assicurati vitto e alloggio. La giuria è composta da importanti addetti ai lavori e giornalisti. Assegnerà il Premio Amnesty International Italia per la sezione Emergenti.
Grazie all’esperienza maturata in molti anni Voci per la Libertà offre molte opportunità agli artisti che arrivano in finale. Tutte le informazioni ed il bando sono reperibili sul sito ufficiale.
Nelle prossime settimane sarà intanto annunciato il vincitore del Premio Amnesty nella sezione Big.
Fonte: Ufficio stampa ( Monferr’Autore )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music