Premio Amnesty Emergenti: rinviata al 18 maggio la scadenza del bando

È stata spostata al 18 maggio la scadenza del bando per il Premio Amnesty International Italia nella sezione Emergenti.
Si tratta dello storico concorso sulle migliori canzoni sui diritti umani, da molti anni affiancato da una sezione riservata ai Big della musica italiana. Quest’ultima è stata vinta quest’anno dai Negramaro con il brano “Dalle mie parti”.
Le semifinali e la finale del contest e la premiazione dei Negramaro avranno luogo durante il festival “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”. La cui 24a edizione è in programma dal 23 al 25 luglio a Rosolina Mare (Rovigo). Una edizione che sarà legata al 60° anniversario di Amnesty International.
La scelta di rinviare la scadenza del bando di concorso del Premio Amnesty Emergenti, nasce dalla richiesta di vari artisti. Impossibilitati sino ad ora per i problemi legati alla pandemia, a registrare i brani da iscrivere. Al contest è comunque possibile partecipare anche con brani già editi, purché scritti in tutto o in parte dagli artisti che si iscrivono.
Altre informazioni, la scheda di iscrizione e il bando di concorso sono reperibili sul sito www.vociperlaliberta.it
Tra tutti gli iscritti vengono selezionati otto semifinalisti, che il 23 e 24 luglio si confronteranno dal vivo sul palco del festival. Uno di loro è già stato scelto, si tratta degli Aftersat che con il brano “Sanpapiè” si sono aggiudicati il Premio Web. Il 25 luglio si terrà poi la finale fra i migliori cinque semifinalisti, designati da una prestigiosa giuria che verrà comunicata nel mese di luglio.
Fra i bonus previsti per il vincitore c’è la produzione di un videoclip o di un cd singolo. Ma per tutti i finalisti ci potranno essere varie opportunità.
Fonte: Ufficio Stampa ( Monferr’Autore )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music