Premio Amnesty International Italia 2020: ecco le 10 canzoni candidate quest’anno al Premio nella categoria Big
Amnesty International Italia e Voci per la Libertà annunciano le dieci canzoni candidate quest’anno al Premio Amnesty International Italia, nella sezione Big. Un riconoscimento che va a brani sui diritti umani pubblicati da nomi affermati della musica italiana nell’anno precedente.
Sono in lizza in questa edizione (elencati in ordine alfabetico per artista):
- Brunori Sas con “Al di là dell’amore”
- Niccolò Fabi con “Io sono l’altro”
- Levante con “Andrà tutto bene”
- Fiorella Mannoia con “Il peso del coraggio”
- Motta con “Dov’è l’Italia”
- Willie Peyote con “Mostro”
- Daniele Silvestri con “Qualcosa cambia”
- Tre allegri ragazzi morti feat. Pierpaolo Capovilla con “Lavorare per il male”
- Margherita Vicario con “Mandela”
- The Zen Circus con “L’amore è una dittatura”.
Il vincitore sarà premiato durante la prossima edizione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”. Evento in programma dal 17 al 19 luglio a Rosolina Mare (Rovigo).
Il premio nato nel 2003, viene assegnato da una giuria composta da giornalisti, conduttori radiofonici e televisivi, intellettuali, addetti ai lavori. Oltre che dai referenti di Amnesty International e di Voci per la Libertà.
Per quanto concerne la sezione riservata agli artisti emergenti, è disponibile sul sito www.vociperlaliberta.it il bando di concorso per questa nuova edizione. Possono partecipare cantautori e band che abbiano realizzato un brano che tratti di diritti umani, in qualsiasi lingua o dialetto e di qualsiasi genere musicale. La scadenza del bando è fissata per lunedì 4 maggio. Semifinali e finali si svolgeranno in luglio durante il festival a Rosolina Mare.
Fonte: Ufficio Stampa ( Monferr’Autore )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...