Raffaella Carrà: dall’8 dicembre negli store uno speciale cofanetto

Dall’8 dicembre disponibile in tutti gli store il nuovo cofanetto contenente diversi singoli di Raffaella Carrà.
Si tratta di un’icona intramontabile della musica e dello spettacolo che ha catturato il cuore di milioni di fan. E che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura e nella scena italiana e internazionale.
Il cofanetto dal titolo “Gli Anni RCA di Raffaella 1971-1972”. Fa seguito al precedente cofanetto “Raffaella Carrà. Gli anni RCA – i singoli 1970-1971”.
Il cofanetto racchiude quattro 45 giri originali e uno inedito e conclude il ciclo dei singoli RCA di Raffaella Carrà degli anni ’70.
“Gli Anni RCA di Raffaella i singoli 1971-1972” conclude il ciclo dei singoli RCA di Raffaella degli anni ’70.
Sarà disponibile nelle versioni nero negli store fisici e digitali. E colorato in tiratura limitata e numerata a 500 copie unicamente sullo Store Sony Music.
Questi i cinque dischi presenti all’interno di “Gli anni RCA di Raffaella I Singoli 1971-1972”:
- Maga Maghella / Papà
- El Borriquito / Raindrops Keep Fallin’ On My Head
- Tuca Tuca Si / Accidenti a quella sera
- T’ammazzerei / Era Solo Un Mese Fa
- I Like It (Tuca Tuca) / Regue (Reggae) – Vinile 7’’ Bonus
La copertina di questo cofanetto è impreziosita da uno scatto inedito, catturato dall’occhio acuto di Gianni Boncompagni.
Proprio in quegli anni Raffaella arriva al successo televisivo e conosce Gianni. Con cui ha poi condiviso tantissimi anni di carriera.
Disney+ presenta inoltre “Raffa”, la prima docuserie originale dedicata a Raffaella Carrà, disponibile dal 27 dicembre sulla piattaforma streaming.
La docuserie ripercorre la straordinaria vita di una delle icone della cultura pop in tutto il mondo.
Nel 2024 i fan di Raffaella Carrà potranno aspettarsi ulteriori sorprese. Poiché si celebrano gli anniversari di alcuni dei momenti più significativi nella sua grandiosa carriera.
Con il suo stile inconfondibile e con la sua straordinaria abilità di coinvolgere il pubblico, Raffaella Carrà ha trasceso la dimensione musicale.
Sfidando senza paura gli stereotipi di genere e superando censure e polemiche. Si è affermata come una comunicatrice senza paragoni grazie alla sua irresistibile forza e il suo rapporto con il pubblico.
La sua vita e la sua carriera costituiscono un inno all’emancipazione femminile. Ed è un esempio di come l’arte possa diventare una potente forza di cambiamento culturale.
Ancora oggi, la sua eredità intellettuale e artistica è una grande fonte di insegnamento e ispirazione.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
 
                                                









 
 








Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...