Roberto Molinelli: un’estate ricca di appuntamenti live per il maestro

Un’estate ricca di prestigiosi appuntamenti per il Maestro ROBERTO MOLINELLI.
Si tratta di un musicista versatile ed eclettico, direttore d’orchestra in più edizioni del Festival di Sanremo.
Tra luglio e agosto, il Maestro Roberto Molinelli sarà impegnato nella direzione di alcune delle più importanti orchestre italiane. Per due speciali progetti che lo vedono coinvolto anche come autore degli arrangiamenti orchestrali.
Di seguito i prossimi appuntamenti live:
- 22 luglio 2022 – Cava del Sole – MATERA con l’Orchestra della Magna Grecia per “Mahmood & Orchestra della Magna Grecia”
- 03 agosto 2022 – Teatro Antico – TAORMINA (ME) con L’Orchestra Sinfonica Siciliana per “Queen – Barcelona Opera Rock”
- 05 agosto 2022 – Teatro di Verdura – PALERMO con L’Orchestra Sinfonica Siciliana per “Queen – Barcelona Opera Rock”
- 06 agosto 2022 – Anfiteatro Villa a Mare – TERRASINI (PA) con L’Orchestra Sinfonica Siciliana per “Queen – Barcelona Opera Rock”
TAORMINA, PALERMO e TERRASINI sono le tre esclusive location che ospiteranno rispettivamente il 3, 5 e 6 agosto “Queen – Barcelona Opera Rock”.
Si tratta di uno spettacolo unico che arriva per la prima volta in Italia. Vede la voce del soprano DESIRÉE RANCATORE e la voce rock di JOHAN BODING fondersi per riproporre integralmente dal vivo “Barcelona”. Album quest’ultimo realizzato dal leader dei Queen Freddie Mercury, insieme al soprano Montserrat Caballé.
Gli arrangiamenti curati da Roberto Molinelli saranno eseguiti dall’Orchestra Sinfonica Siciliana e da The Brass Group.
I biglietti per i concerti a Taormina e a Terrasini sono disponibili su Vivaticket. Mentre i biglietti per la data di Palermo sono acquistabili presso il Politeama Garibaldi.
Roberto Molinelli come direttore, compositore e arrangiatore nel corso degli anni ha collaborato con numerosi artisti. Numerose sono le sue collaborazioni con famosi artisti del mondo del cinema, del teatro e della popular music.
Da oltre 20 anni crea, compone e realizza progetti di ogni genere musicale. Dal classico, al jazz, al pop, al rock cercando di costruire un dialogo tra generi e stili diversi.
Oltre ad aver composto musiche per cinema e tv ha intrapreso collaborazioni con Tony Hadley, Amii Stewart, Mahmood, Enrico Montesano e Lady Blackbird. Oltre a Luca Barbarossa, Antonella Ruggiero, Lucio Dalla, Enrico Ruggeri, Alexia, Mario Lavezzi, Extraliscio e Giò Di Tonno. Fino ad arrivare a Mauro Ermanno Giovanardi, Fabrizio Bosso, Paolo Fresu, Eddie Daniels e tanti altri.
Ha diretto e arrangiato l’orchestra del Festival di Sanremo in varie edizioni. Ottenendo nel 2009 il riconoscimento per il miglior arrangiamento della Giuria di Qualità per “Biancaneve” interpretata da Alexia e Mario Lavezzi.
Mentre nel 2021 ha ottenuto il 3° posto per gli arrangiamenti “Bianca Luce Nera” e “Medley Rosamunda” scritti per gli Extraliscio. Che ha anche diretto in tutte le serate del Festival.
Attualmente ricopre le cariche di Principal Guest Conductor presso la Russian Philharmonic Orchestra (Mosca). Oltre che di Direttore per i Progetti Speciali e nuovi linguaggi presso importanti istituzioni concertistiche italiane.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music